Il Parco della Floridiana, a Napoli, sara’ completamente ristrutturato e riaperto a spese del ministero dei Beni Culturali e poi affidato al Comune di Napoli che ne curera’ la manutenzione successiva. E’ questo il primo accordo stabilito nella sede del Mibac a Roma nel corso dell’incontro tra il ministro Alberto Bonisoli e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate del Mibac, l’accordo e’ stato chiuso in un clima di grande cordialita’: il ministero finanziera’ i lavori di ristrutturazione del parco per due milioni di euro in modo da garantirne la completa riapertura al pubblico. Il Comune di Napoli, poi, si occupera’ della successiva manutenzione per evitare che torni nello stato di degrado che ha determinato negli ultimi anni la chiusura al pubblico di ampie parti del parco stesso. Alla riunione, iniziata intorno alle 12.30, sono presenti anche i rispettivi capi di gabinetto, per il Mibac Tiziana Coccoluto, per il Comune di Napoli Attilio Auricchio. L’incontro e’ ancora in corso, tra i temi che sono ora trattati c’e’ anche quello delle griglie di ventilazione della linea 6 della metropolitana di Napoli in Piazza del Plebiscito.
Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto
Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto
Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto
Un violento pestaggio ha scosso Pozzuoli, dove un uomo di 60 anni è stato aggredito… Leggi tutto
Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura - Parole e libri… Leggi tutto
Il Trianon Viviani sta animando il quartiere di Forcella con un omaggio audacemente nostalgico al… Leggi tutto