Napoli. E’ boom di cambi di residenza nel comune di Napoli. Un escamotage per cercare di ottenere il Reddito di Cittadinanza approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tutti sono liberi di cambiare indirizzo ma quello che è significativo è il boom di richieste che fanno registrare – così come riportato dai colleghi de Il Mattino – circa il 20-30 per cento di aumenti in media. Nella prima municipalità sono 210 i cambi di residenza richiesti solo nel mese di gennaio, l’anno scorso ce ne sono stati poco più di 190. A questi si devono aggiungere circa un centinaio che la municipalità ha rigettato perché carenti della documentazione necessaria. Nella prima municipalità si registra, rispetto al 2018, un incremento del 30 per cento. Nella seconda municipalità, invece, sempre rispetto all’anno precedente si registra un incremento del 24 per cento. Il trend è in aumento soprattutto nelle zone periferiche della città dove oltre alla carenza di lavoro si vive una situazione più disagiata. Nella municipalità di Scampia, solo a gennaio sono state registrate 17 richieste di cancellazione dallo stato di famiglia. Cinque, invece, nella prima settimana di febbraio. Con questa media si supera la cifra del 2018. Proprio a Scampia circa il 70% dei residenti è disoccupato e la “carta gialla del governo” sarebbe come la manna dal cielo.
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto
Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto