#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Napoli, avevano rubato 111 Ipad dal Suor Orsola Benincasa: arrestati in tre. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nella mattinata odierna gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato Montecalvario hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della locale Procura dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Napoli nei confronti di tre soggetti, Tufo Giuseppe, napoletano del ’96, Giugliano Gennaro, napoletano del ’98, Chiurazzi Mariano, napoletano del ’99, perché ritenuti responsabili il primo di furto aggravato consumato presso un Istituto universitario e gli altri due di ricettazione. A seguito di attività indagine e grazie alla visione delle immagini del sistema di video sorveglianza a servizio dell’Istituto nonché di altri esercizi dell’area interessata alle indagini, è stato possibile constatare che il 16 gennaio scorso tre ladri, due dei quali ancora da identificare, dopo aver divelto il portone, si erano introdotti all’interno dell’aula multimediale dell’Università attraverso un porta finestra di cui avevano rotto la serratura, per poi asportare 111 dispositivi elettronici, custoditi in armadi blindati, per un valore complessivo di 120.000 euro circa.

Dopo il sopralluogo gli agenti del Commissariato Montecalvario accertavano che i tre indiziati del furto si erano allontanati con la refurtiva, salendo a bordo di un taxi. Si procedeva pertanto ad effettuare accertamenti tramite le varie compagnie di taxi presenti sul territorio, fino ad individuare il taxista che aveva effettuato la corsa e il percorso effettuato. L’uomo aveva ricevuto una chiamata per prelevare tre persone con strumentazione musicale al seguito, che necessitavano di una vettura di grandi dimensioni. Giunto sul posto, aveva trovato ad attenderlo tre giovani vestiti di scuro con scaldacollo e cappelli, con grande fretta di andare via. Avevano con loro grandi scatoloni chiusi e vari pacchi di grandi dimensioni, che riponevano nel portabagagli.

Ripercorso il tragitto effettuato, grazie ad una intensa e celere attività investigativa, la refurtiva è stata ritrovata presso le abitazioni del Giugliano e del Chiurazzi abituali frequentatori del Tufo, che nascondevano le strumentazioni informatiche asportate, che presentavano gli stessi codici seriali di quelli denunciati. Quanto rinvenuto è stato immediatamente restituito all’Università e i tre sono stati condotti presso il carcere di Poggioreale. Proseguono le indagini volte ad identificare gli altri due autori del furto.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2019 - 13:49



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento