#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Napoli, anziano morto in ospedale: parte anche l’indagine interna. Il commissario dell’Asl in visita agli ospedali ‘di frontiera’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Domani partirà un’indagine interna nell’ospedale napoletano San Paolo per accertare quanto è avvenuto in relazione alla morte nel Pronto Soccorso ieri alle 21 di E.E., di 72 anni, per la quale i familiari hanno presentato una denuncia alla Polizia riferendo che l’uomo si trovava nel nosocomio dalle 14.30 (in codice giallo) per dolori addominali. Lo si apprende da fonti dell’ospedale. Le stesse fonti confermano che tre giorni fa l’uomo era stato portato nell’ospedale, ma era stato indicata la necessità del ricovero e aveva rifiutato. Ieri, poi, affermano le fonti del nosocomio, era giunto in codice rosso e si era evidenziata la necessità di un intervento chirurgico urgente. “Ho chiesto al direttore sanitario del Presidio ospedaliero San Paolo una dettagliata relazione per ricostruire i fatti. Il dottor Ferrara ci sta già lavorando estraendo i dati informatici sia per verificare i tempi di attesa nel contesto di Pronto Soccorso sia i dati fattuali del percorso clinico-assistenziale, entro domani mi sarà trasmessa per le valutazioni del caso e sarà a disposizione della Procura ove la richiedesse per le indagini”. Il neo commissario straordinario della Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, sulla vicenda della morte del 72enne ieri sera nell’ospedale San Paolo e per la quale i familiari hanno presentato una denuncia alla polizia. Il pm ha disposto il sequestro della cartella clinica e l’autopsia. Intanto insediatosi ieri, il commissario, Ciro Verdoliva, ha effettuato oggi un primo sopralluogo dei principali ospedali del centro antico. Il primo ispezionato (dalle 9 alle 10.30) è stato l’ospedale Santa Maria del Popolo degli Incurabili dove da tempo si segnalano rilevanti criticità per voragini e altri problemi di statica. Il commissario Verdoliva ha convocato per il sopralluogo i direttori sanitari Giuseppe Russo e Mariella Corvino, i tecnici Asl e ingegneri. Al termine il commissario si è poi diretto nel Pellegrini (quartiere Montesanto) dove ha visitato il pronto soccorso e alcuni reparti. Ultima tappa del sopralluogo è stata al San Giovanni Bosco, ospedale noto per la vicenda della presenza di formiche. Nel corso della visita Verdoliva ha voluto rilevare le criticità del pronto soccorso attraverso le parole di medici e infermieri. Rispondendo a chi gli chiedeva come mai di domenica in ospedale, Verdoliva ha detto: “Non sono abituato a starmene dietro una scrivania; le situazioni per comprenderle veramente non te le puoi far raccontare”. Nei prossimi giorni si recherà in visita negli altri ospedali e presidi Asl.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2019 - 16:07

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento