#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
19.2 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Napoli, al via progetto contro dispersione scolastica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania, secondo il rapporto sul benessere equo e sostenibile 2018 (BES), curato da Istat, il 19% degli iscritti a scuola lascia prematuramente gli studi. Solo il 52% arriva al diploma, contro una media nazionale del 60% e il 36% dei giovani campani non lavora e non studia. Parte da questi dati l’impegno di Traparentesi Onlus che ha lanciato oggi il progetto “Caterina”, che mira a contrastare le marginalita’ sociali, prevenire la fuoriuscita precoce dal sistema formativo, promuovendo nell’arco di tre anni una serie di attivita’ scolastiche e non, capaci di aiutare e rafforzare le abilita’ dei giovani studenti piu’ fragili. Il progetto impieghera’ 600 mila euro per coinvolgere piu’ di 170 minori in condizione di vulnerabilita’ socio-economica e relazionale, sia italiani che di origine straniera, dai 5 ai 14 anni, residenti nella II, III e IV Municipalita’ di Napoli e aiutera’ anche gli adulti non scolarizzati a riprendere gli studi o a professionalizzarsi. “Il Progetto Caterina – spiega Luigi Salerno presidente della onlus – e’ stato finanziato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del nuovo fondo di contrasto alla poverta’ educativa voluto dal governo, dal terzo settore e dalle fondazioni di origine bancaria. Ci consentira’ insieme a tutti i partner di realizzare un progetto integrato fra la componente scuola ed extrascuola del territorio, coinvolgendo gli istituti scolastici e una vasta rete di associazioni, centri di ricerca, enti di formazione. Interverremo sulla parte piu’ antica della citta’, dai Quartieri Spagnoli a Forcella, dal Rione Sanita’ al Centro storico, che scontano ancora una condizione di periferia e di assenza di diritti civili e sociali”. I laboratori coinvolgeranno diversi soggetti, tra cui il Mann che ha ospitato il lancio dell’iniziativa: “Organizzare al l’anteprima del progetto Caterina – ha spiegato il direttore del Museo Archeologico Paolo Giulierini – significa sancire l’impegno che dedichiamo, come Museo e grazie all’attivita’ dei nostri Servizi Educativi, a valorizzare le energie culturali delle generazioni piu’ giovani”. Il progetto, spiega ancora Salerno, “coinvolge non solo bambini che non vanno a scuola, ma anche ragazzi che vanno a scuola ma hanno difficolta’ formative e relazionali. Gli oltre 60 laboratori formativi riguardano sport, musica, discipline scientifiche o matematiche in orario curriculare. Gestiremo anche servizi di supporto con un centro polifunzionale di Traperantesi Onlus all’interno dell’Istituto Froebeliano di via Stella e una scuola di formazione musicale gestita dall’orchestra sinfonica dei Quartieri Spagnoli”. Francesco Chirico, presidente della II Municipalita’ di Napoli, ricords: “Ci sono forti livelli di dispersione scolastica soprattutto in alcune aree del territorio, come Forcella e la zona del Mercato, e, in modo ridotto, anche ai quartieri spagnoli. Parliamo di centinaia di ragazzi che lasciano la scuola nell’eta’ dell’obbligo”. “C’e’ l’azione dei servizi sociali – spiega Chirico – ma sul tema servirebbe un passo piu’ spedito rispetto alla normativa. La segnalazione dalla scuola ai servizi sociali arriva forse quando e’ troppo tardi, dopo 10-15 assenze consecutive. Credo che un insegnante che conosce quali sono i ragazzi difficili dovrebbe allertare subito servizi sociali perche’ se smettono di andare a scuola questi ragazzi non faranno una bella fine”. “Questa iniziativa – spiega il presidente della III Municipalita’ Ivo Poggiani – e’ una delle tante azioni che il territorio autonomamente sta mettendo in campo per contrastare la dispersione scolastica. Ricordo anche il progetto Piter che e’ a bando, poi c’e’ la parte della Regione sulla formazione. Queste azioni servono soprattutto per aprire i luoghi, far sentire questi luoghi culturali e le strutture scolastiche ai bambini come luoghi propri. Nella II Municipalita’, in particolare, il quartiere Stella ha una delle percentuali di dispersione piu’ alte d’Italia e ci stiamo lavorando a fondo insieme alla Prefettura. E’ una vera emergenza del territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2019 - 19:46

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento