Flash News

Napoli, afflusso record di pazienti al Cardarelli: lunghe attese per visite e ricoveri. Barelle in medicina d’urgenza

Condivid

“L’enorme afflusso di pazienti al nostro pronto soccorso ha reso necessario attivare l’ormai collaudata Unità di Crisi che consente alla direzione strategica di gestire e governare l’emergenza”. A parlare è il manager Anna Iervolino, alla guida dell’Azienda ospedaliera Antonio Cardarelli. Fino a poco prima delle 16, erano 42 pazienti in attesa di ricovero, 18 le barelle in medicina d’urgenza. L’attivazione automatica dei protocolli definiti per le situazioni d’emergenza e la gestione della situazione grazie al lavoro dell’Unità di Crisi servirà a garantire la continuità assistenziale. Come da protocollo la direzione strategica ha intensificato i contatti con tutte le altre Aziende Ospedaliere chiamate dalla Regione a contribuire per l’individuazione di ulteriori disponibilità di posti letto. “L’incredibile ondata di gelo di questi giorni si sta creando gravi problemi a moltissimi anziani, soprattutto a soggetti a rischio che hanno patologie croniche o sono immunodepressi”. L’appello dei medici di medicina generale della Fimmg Napoli e’ quello di “restare il più possibile a casa”, perché il vento e il freddo “stanno portando ad una vera e propria recrudescenza dell’influenza”. A dare voce alle preoccupazioni dei medici di famiglia di Napoli sono Corrado Calamaro e Luigi Sparano, ai vertici provinciali della federazione. L’invito che i medici di famiglia rivolgono ai cittadini e’ anche quello di evitare, se possibile, di ricorrere subito al pronto soccorso. “Troppo spesso – dicono Calamaro e Sparano – si tratta di accessi impropri. In Campania c’è ancora un eccessivo ricorso all’ospedale, mentre e’ bene che per l’assistenza sul territorio si faccia riferimento alla medicina generale, alla pediatria di famiglia e alla continuità assistenziale. I dati ci dicono che al Cardarelli si registra il 70 % circa di accessi impropri, e al Santobono si arriva all’80%. Affollare impropriamente un Dea di II livello significa mettere a rischio la salute di chi realmente vede la propria vita in bilico”. Anche i medici pediatri della Fimp Napoli rivolgono un appello ai genitori per evitare le corse in pronto soccorso per virosi respiratorie e problemi gastrointestinali. Dati alla mano, nella settimana tra l’ 11 e il 17 febbraio 2019 si sono registrati 663mila nuovi casi che porta il totale di Italiani colpiti a 5.968.000. Nella fascia di eta’ 0-4 anni l’incidenza e’ pari a 31,76 casi per mille assistiti, nella fascia di eta’ 5-14 anni a 17,89 nella fascia 15-64 anni a 9,92 e tra gli individui di eta’ pari o superiore a 65 anni a 4,57 casi per mille assistiti. “I maggiori problemi – spiega Antonio Carpino, referente provinciale della Fimp Napoli – li stiamo avendo a causa delle alte temperature del mattino e da quelle particolarmente rigide della sera, escursioni anche di 10 gradi che colgono del tutto impreparati i genitori, soprattutto se alle prime armi”. L’appello dei pediatri di famiglia è quello a non correre inutilmente al pronto soccorso, per non rischiare di esporre i bambini a rischi inutili e per non congestionare l’attività di emergenza.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 18:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Truffa superbobus a Vallo della Lucania: sequestro di 175mila euro

Vallo della Lucania. La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica,… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 09:38

Napoli, accusato di concussione e falso: assolto il chirurgo Raffaele Tortoriello

È stato assolto con formula piena, "perché il fatto non sussiste", il senologo e medico-chirurgo… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 09:24

Bimba morta a Tufino: indagati gli zii

Maltrattamenti e omicidio colposo. Queste le accuse mosse contro gli zii di Alessandra, la bambina… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 09:13

Napoli, furto negli armadietti dei dipendenti all’Ospedale del Mare

Napoli. Un furto con scasso ha avuto luogo all'Ospedale del Mare durante le ore diurne,… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 08:12

Nocera Inferiore, maxi rissa davanti al pub “Bad Bros”: 6 giovani indagati

Nocera Inferiore. Una violenta rissa si è verificata davanti al pub "Bad Bros", causando gravi… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 08:02

Nuova ondata di maltempo attesa a Napoli con calo delle temperature

Una nuova ondata di maltempo sta per interessare Napoli e l'intera Campania. L’anticiclone si sta… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 07:52