#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Movida & lavoro nero: in provincia di Caserta l’ispettorato sospende 352 aziende nel 2018

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Nel corso del 2018 l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caserta ha realizzato un’intensa attività di vigilanza, al fine di verificare la corretta applicazione delle norme in materia di lavoro e legislazione sociale e, soprattutto, contrastare il “lavoro nero” in tutto il territorio della provincia, dove il fenomeno permane rilevante.
Sono stati effettuati 2144 accertamenti ispettivi e più del 74% delle aziende ispezionate sono risultate irregolari. Sono stati rinvenuti 1160 lavoratori in nero e stati emessi 352 provvedimenti di sospensione per altrettante ditte, presso le quali erano presenti lavoratori a nero in misura uguale o superiore al 20% dei lavoratori trovati intenti al lavoro all’atto dell’accesso ispettivo.
L’attività di vigilanza è stata effettuata in ogni settore. In particolare in agricoltura l’azione ispettiva è stata condotta anche al fine di contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina e dello sfruttamento lavorativo. Sono stati effettuati numerosi accessi ispettivi, verificando le posizioni lavorative di 238 braccianti agricoli: di questi il 58% sono risultati completamente a nero e 35 clandestini. Sono stati denunciati 11 datori di lavoro per aver impiegato clandestini e 6 persone per violazione dell’art.603 bis del codice penale, ossia per sfruttamento di lavoratori e caporalato.
E’ stata, inoltre svolta una particolare attività ispettiva nei week end: in orario serale/ notturno dove il 100% delle aziende sono risultate irregolari e 1\4 dei lavoratori sono risultati essere a nero nonché in edilizia, dove 80% delle aziende sono risultate irregolari e circa 1\3 dei lavoratori impiegati a nero.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2019 - 16:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento