Sette persone indagate per truffa aggravata e associazione per delinquere dalla procura di Santa Maria Capua Vetere per la gestione dello Sprar di Caserta, che si occupa della gestione di duecento migranti l’anno sistemati in circa venti appartamenti e indirizzati in progetti di educazione linguistica e lavorativa. “Lo svolgimento dei controlli richiesti dall’autorita’ giudiziaria fa seguito a calunniose accuse rivolte nei confronti di alcuni operatori del progetto Sprar da un soggetto che era inserito nel progetto e ne e’ stato estromesso per essersi appropriato di beni. Per questo, e’ stato rinviato a giudizio”, sostiene il Comitato per il centro sociale di Caserta che questa mattina ha subito la perquisizione dei carabinieri del comando provinciale di Caserta. Le attivita’ hanno riguardato l’ex Canapificio, quartier generale del Comitato, alcuni uffici del Comune di Caserta e gli appartamenti in cui sono alloggiati i migranti che beneficiano dei progetti Sprar. Gli alloggi si trovano per lo piu’ sul territorio di Caserta, un paio sono invece a San Nicola la Strada. “Tutta l’operazione – spiegano i gestori – si e’ svolta con la piena, totale e fattiva collaborazione degli operatori del progetto, i quali sono consapevoli della assoluta regolarita’ di tutte le attivita’ svolte e che neppure un centesimo dei fondi destinati al progetto e’ stato sprecato o male utilizzato”. Per questo, gli operatori fanno sapere di voler “collaborare con le autorita'” ma, al contempo, chiedono all’autorita’ giudiziaria di “chiarire ogni cosa” perche’ “chi ha pensato di approfittare a proprio vantaggio dell’aiuto che gli era stato offerto sia effettivamente chiamato a rendere conto delle sue azioni”.
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto
Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto