Maltempo, notevoli danni al Parco della Reggia di Caserta. La direzione del Museo dispone la chiusura dell’area. Interdetti anche i cimiteri. Si valuta la richiesta di stato di calamità. Burian la tempesta: vento record e temperature sotto zero. I dati delle stazioni meteo del casertano: raffiche fino a 115 all’ora.
Nel casertano, e precisamente a Pignataro Maggiore, la città in cui le raffiche di vento che hanno messo in ginocchio la provincia di Caserta sono state più violente. Una forza d’urto superiore al resto dell’intera Campania. C’è anche questo nella drammatica giornata vissuta nel casertano a causa dell’ondata di maltempo con le temperature che stanno scendendo a picco anche sotto zero. E’ quanto emerge dall’analisi delle stazioni meteo disseminate lungo il territorio. Partiamo dal vento. A Pignataro Maggiore si è registrata la raffica “record” con il vento che ha toccato il picco dei 62 nodi (circa 115 km orari). Sempre in provincia di Caserta ad Arienzo il vento ha toccato la velocità di 48 nodi (circa 88 km orari) mentre la stazione meteo installata ai Salesiani di Caserta ha registrato una raffica di 46 nodi (85 km orari). Intanto le temperature in serata sono repentinamente scese. Ad Alife la colonnina di mercurio è scesa poso sotto agli 0 gradi. Temperature tra 0 e 2 gradi si registrano a Caiazzo, Teano, Pietramelara e Pignataro Maggiore.
Gustavo Gentile
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto
Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto