A Pozzuoli continua la conta dei danni. Le criticità maggiori si registrano nel quartiere Toiano dove in un parco privato il vento ha abbattuto un filare di 8 alberi di alto fusto e sollevato le coperture in lamiera di alcune abitazioni al primo piano. Ad Arco Felice è crollato il muro di confine tra la strada ferrata della Ferrovia Cumana e dello stabilimento Prysmian. Inoltre danni si registrano anche nei siti archeologici. Un albero di alto fusto si è parzialmente incrinato sulla linea di confine dell’Anfiteatro Flavio, mentre in via Marconi il vento ha letteralmente distrutto le coperture in lamiera che custodiscono i resti della ‘Scuola dei Flautisti’. Nel frattempo un incendio è scoppiato in tarda mattinata nell’oasi naturalistica di Montenuovo. Le fiamme sono alimentate dal forte vento e potrebbero arrivare a minacciare abitazioni civili. La Protezione civile della Regione Campania ha chiesto l’intervento di due “Canadair”. Da terra sono al lavoro Vigili del Fuoco, personale della Protezione civile e volontari del WWF.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto