#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17 C
Napoli

M5S: “Zes, ascoltiamo addetti ai lavori per agevolare lo sviluppo dei nostri Interporti”

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Grazie all’opportunità offerta dal progetto Zes, a cui il nostro Governo sta finalmente dando attuazione dopo anni di paralisi, la Campania avrà la prima Zona economica speciale. Alla luce di questo provvedimento, che introduce fondamentali misure di sburocratizzazione e defiscalizzazione, oggi abbiamo voluto incontrare la dirigenza dell’Interporto Sud Europa di Marcianise-Maddaloni, dove siamo stati accolti dal presidente Salvatore Antonio De Biasio, dall’amministratore delegato Antonio Campolattano e dal direttore area marketing e comunicazione Giancarlo Cangiano. Una visita che ripeteremo nei prossimi giorni all’Interporto di Nola. Il nostro intento è quello di ascoltare direttamente gli addetti ai lavori per capire se e in che modo è possibile intervenire con ulteriori misure che possano agevolare lo sviluppo di queste importanti Hub sia dal punto di vista normativo, nell’ottica di un ulteriore miglioramento delle procedure di semplificazione, sia dal punto di vista infrastrutturale. L’intento è quello di creare un gruppo di lavoro permanente che interagisca costantemente con gli addetti ai lavori, così da raccogliere proposte di interventi che porteremo all’attenzione di tutti i livelli istituzionali, dalla Regione ai ministeri dei Trasporti, dello Sviluppo economico e del Sud”. Così i consiglieri regionali M5S Valeria Ciarambino, Gennaro Saiello e Tommaso Malerba e il senatore e capogruppo in Commissione Trasporti e Infrastrutture Agostino Santillo a margine della visita nella sede dell’Interporto Sud Europa di Marcianise-Maddaloni.

“Puntiamo al miglioramento di un sistema integrato della logistica che faccia da catalizzatore di un numero sempre maggiore di imprese sul nostro territorio. Con l’ultima legge di Semplificazione, di recente approvazione, sono stati messi in campo provvedimenti nell’ottica di agevolare procedure relative alle Zone economiche speciali sotto il profilo della fiscalità e della semplificazione burocratica. E’ necessario, fin da subito, migliorare la connettività ferroviaria degli interporti con le aree del Porto, rifunzionalizzando le tratte di collegamento già esistenti e operando affinché il sistema di trasporti regionale e interregionale sia sempre più efficiente, così da migliorare il trasporto merci e scaricare sempre più le nostre strade dal passaggio di tir, riducendo nel contempo l’impatto ambientale”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2019 - 20:37


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento