#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
18.2 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

M5S, Ciarambino: “Da traditore a paladino del Sud, l’ultima pagliacciata del governatore-comiziante”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’ultima persona che può ergersi a paladino della Campania e del Sud è Vincenzo De Luca. L’uomo che il Sud lo ha tradito, che nelle vesti di sottosegretario ha girato la faccia dall’altra parte quando, con un comma nella legge di Stabilità, il suo Governo ha ottenuto di attivarsi entro 60 giorni sulle richieste di autonomia delle regioni. L’uomo di cui non ricordiamo alcuna indignazione quando nel 2001, un altro governo della sua coalizione di centrosinistra avviò la riforma del titolo V nella parte sui rapporti con le autonomie locali. Che ha nascosto la testa sotto la sabbia quando, appena un anno fa, il premier Gentiloni, espressione del suo partito, firmò con i governatori di Veneto, Lombardia ed Emilia un accordo quadro per l’autonomia delle tre regioni. Oggi, cavalcando l’onda di un timore che è solo nella sua testa, trova un nuovo pretesto per infarcire di pagliacciate la sua campagna elettorale, invoca un nuovo Risorgimento, annuncia raduni nelle piazze e si prepara alla lotta sociale”.
“Questo eterno comiziante che, sulla scorta di quanto fatto da Stefano Caldoro, suo predecessore e complice dei governi che hanno dato impulso al federalismo, ha affossato e fatto commissariare la sanità regionale, ci ha precipitato agli ultimi posti in ogni settore, ha fatto fuggire a gambe levate aziende e multinazionali, ha portato l’indice di disoccupazione ai livelli più bassi d’Europa, ha reso le famiglie sempre più povere, al punto che oggi un nucleo su quattro in Campania vive al di sotto della soglia di povertà, millanta il rischio di un’autonomia regionale come un viatico per il disastro. Vogliamo tranquillizzarlo. Fin tanto che ci sarà il Movimento 5 Stelle al Governo, non sarà toccato un solo euro al Sud. I nostri ministri sono stati chiari. Non consentiremo mai che sarà dato il via libera a una riforma interpretata come una sorta di secessione del Nord ricco a danno delle Regioni povere. Argineremo quel processo avviato e portato avanti per quasi venti anni dai colleghi di partito di De Luca e Caldoro”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2019 - 18:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento