Attualità

Lucariello insegna il rap nel carcere minorile di Airola

Condivid

L’impegno sociale del rap per dare voce a chi non ha voce. E’ l’obiettivo del laboratorio di “Scrittura e produzione musicale” diretto dal rapper Lucariello nell’istituto penale per minorenni di Airola (Benevento). Un’iniziativa che si inserisce all’interno del progetto “Il palcoscenico della legalità”, nato da un’idea di Giulia Minoli e approdato lo scorso 15 ottobre a Vienna in occasione della IX Conferenza sulla Convenzione Onu di Palermo contro la criminalità organizzata. Intervistato da Gnews, il quotidiano online del ministero della Giustizia, Lucariello spiega il senso dell’iniziativa.-“Si tratta di un progetto che portiamo avanti da anni – dice Lucariello – in cui il linguaggio artistico, e in particolar modo quello teatrale e musicale, diventa punto di riferimento per laboratori che si sviluppano nelle scuole, nelle associazioni e, soprattutto, negli istituti detentivi per minori. A tal proposito, abbiamo avviato una collaborazione con l’Ipm di Airola, in provincia di Benevento, con l’intento di creare un rapporto diretto con i ragazzi per produrre qualcosa di artisticamente valido: due anni fa, insieme a Raiz, abbiamo dato la voce a Puortame là fore, canzone scritta completamente dai ragazzi dopo un laboratorio dedicato proprio a questo. E’ stata una bella soddisfazione”.Un’iniziativa che il rapper ha voluto estendere anche al cinema con un “un lavoro sia sulla sceneggiatura con la scrittura del testo per un cortometraggio già in fase di produzione, sia sulla musica con la realizzazione delle canzoni che poi comporranno la colonna sonora del corto. Una di queste canzoni, Al posto mio, è già uscita e si può trovare su Spotify e Youtube: il pezzo è scritto e cantato da me e da Alì, un giovane detenuto italiano di origini tunisine. La produzione della canzone si è basata su un lavoro di empatia con le emozioni vissute da ragazzi: nonostante la giovane età, parliamo di persone che si trovano già a vivere la dura realtà del carcere e a dovere scontare pene, in alcuni casi anche piuttosto lunghe, che sono il risultato di un tipo di vita che li ha portati in una precisa direzione”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2019 - 14:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, il pentito Ortone: “Ecco come Maria Nappi gestisce il business dei parcheggi nella movida di Bagnoli”

Napoli -  Un quadro inquietante emerge dalle rivelazioni del neo collaboratore di giustizia Michele Ortone,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 08:58

Gli hacker russi attaccano anche il sito di Metro Napoli

Anche oggi gli hacker russi sono al lavoro per attaccare la rete web italiana. E… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 08:22

Da Dubai a Napoli con quasi 23 chilogrammi di marijuana in valigia: arrestato

Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 08:14

Tifoso del Chievo precipita dagli spalti: è grave

Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:35

Napoli City Half Marathon, un fiume di atleti affascinati dal magico panorama partenopeo.

Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:27

Torre Annunziata, inchiesta sull’incidente che ha causato la morte di Luigi D’Acunzo

Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:10