#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
18.4 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Lucariello insegna il rap nel carcere minorile di Airola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’impegno sociale del rap per dare voce a chi non ha voce. E’ l’obiettivo del laboratorio di “Scrittura e produzione musicale” diretto dal rapper Lucariello nell’istituto penale per minorenni di Airola (Benevento). Un’iniziativa che si inserisce all’interno del progetto “Il palcoscenico della legalità”, nato da un’idea di Giulia Minoli e approdato lo scorso 15 ottobre a Vienna in occasione della IX Conferenza sulla Convenzione Onu di Palermo contro la criminalità organizzata. Intervistato da Gnews, il quotidiano online del ministero della Giustizia, Lucariello spiega il senso dell’iniziativa.-“Si tratta di un progetto che portiamo avanti da anni – dice Lucariello – in cui il linguaggio artistico, e in particolar modo quello teatrale e musicale, diventa punto di riferimento per laboratori che si sviluppano nelle scuole, nelle associazioni e, soprattutto, negli istituti detentivi per minori. A tal proposito, abbiamo avviato una collaborazione con l’Ipm di Airola, in provincia di Benevento, con l’intento di creare un rapporto diretto con i ragazzi per produrre qualcosa di artisticamente valido: due anni fa, insieme a Raiz, abbiamo dato la voce a Puortame là fore, canzone scritta completamente dai ragazzi dopo un laboratorio dedicato proprio a questo. E’ stata una bella soddisfazione”.Un’iniziativa che il rapper ha voluto estendere anche al cinema con un “un lavoro sia sulla sceneggiatura con la scrittura del testo per un cortometraggio già in fase di produzione, sia sulla musica con la realizzazione delle canzoni che poi comporranno la colonna sonora del corto. Una di queste canzoni, Al posto mio, è già uscita e si può trovare su Spotify e Youtube: il pezzo è scritto e cantato da me e da Alì, un giovane detenuto italiano di origini tunisine. La produzione della canzone si è basata su un lavoro di empatia con le emozioni vissute da ragazzi: nonostante la giovane età, parliamo di persone che si trovano già a vivere la dura realtà del carcere e a dovere scontare pene, in alcuni casi anche piuttosto lunghe, che sono il risultato di un tipo di vita che li ha portati in una precisa direzione”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2019 - 14:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento