#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
12 C
Napoli

L’ex boss della camorra Antonio Pignataro chiede i domiciliari

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il camorrista, detenuto per scontare diversi reati accumulati nel corso della sua carriera da criminale, ora invoca la scarcerazione per curare un cancro. Antonio Pignataro, 59 anni, è stato condannato a 30 anni di reclusione nel carcere di Opera, a Milano, dove si trova tutt’ora. Pignataro ha commesso una serie di gravi crimini legati alla camorra, tra cui l’assassinio di Simonetta Lamberti.
Il 29 maggio del 1982, il commando di cui Pignataro faceva parte uccise una bambina di soli 11 anni, Simonetta Lamberti. La bambina si trovava in macchina con il padre, Alfonso Lamberti, all’epoca procuratore di Sala Consilina, impegnato nelle indagini contro la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. In realtà, l’obiettivo dei killers era il magistrato, ormai divenuto scomodo, e non la figlia.
Quel tragico giorno, Alfonso Lamberti era in auto con la sua bambina per rientrare nella loro casa di Cava dei Tirreni dopo una gita al mare a Vietri. I camorristi accerchiarono la macchina del magistrato ed esplosero una serie di proiettili ferendo Alfonso Lamberti alla spalla e solo di striscio alla testa, mentre una pallottola colpì gravemente Simonetta alla tempia, provocandone la morte qualche ora dopo.
Alcuni testimoni riuscirono a vedere in volto l’uomo alla guida dell’auto degli assalitori, e grazie a quella testimonianza i carabinieri riuscirono ad arrestare Salvatore di Maio e Carmine Girolamo, in seguito assolti per insufficienza di prove, e Francesco Apicella, condannato invece all’ergastolo. Nel 2011 Antonio Pignataro, perseguitato dai rimorsi di coscienza decise di confessare l’omicidio. Le rivelazioni del pentito portarono alla riapertura del caso. Nel 2014 prese avvio per Pignataro il processo con rito abbreviato. Il Pubblico Ministero della DDA Montemurro chiese per lui 30 anni di reclusione.
Nei giorni scorsi, l’ex boss camorrista ha rivolto ai giudici del Tribunale di Nocera Inferiore la richiesta di scarcerazione per essere trasferito a casa, in detenzione domiciliare, e curarsi dal cancro.

Francesca Moretti


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2019 - 12:49


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento