Cronache della Campania Logo
Quarantanove lavoratori in nero sono stati scoperti dalla guardia di finanza di Napoli tra il capoluogo e provincia. Le verifiche dei militari sono state effettuate in diverse attività, tra cui alberghi, panifici, meccanici, carrozzieri e fabbriche, a Napoli, Portici, Ischia e Capri. In particolare, in un call center del capoluogo campano sono stati individuati 17 dipendenti, tutte donne, non in regola con il contratto di lavoro. Ad Arzano in un autolavaggio, la manodopera tutta in nero, operava anche in mancanza di autorizzazioni ambientali. Nei confronti di altre 6 attività commerciali è stata avanzata la richiesta di adozione del provvedimento di sospensione, mentre, per ciascun dipendente non assunto in modo regolare, sarà irrogata la cosiddetta ‘maxisanzione’ prevista dalla normativa di settore. L’operazione è stata portata a termine con il supporto dei militari della compagnia di Portici e delle tenenze di Ischia e di Capri.
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto
Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto
Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto
Cesa- "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto