La Cdp, Carbon disclosure project, gestore del più grande sistema mondiale di raccolta e condivisione delle informazioni riguardanti il cambiamento climatico e le azioni intraprese per la mitigazione dei suoi effetti, ha assegnato alla città di Napoli il punteggio “C”, superiore alla media delle città europee e del mondo, come si è evidenziato nelle tabelle di valutazione presentate e trasmesse da Cdp cities a inizio febbraio 2019. Il punteggio sarebbe stato conseguito grazie agli approfondimenti e le valutazioni condotti sui dati ambientali a disposizione dell’Amministrazione, che dovrebbero consentire, in un prossimo futuro, di affrontare in modo consapevole la programmazione delle azioni per la mitigazione degli impatti dei cambiamenti climatici sul territorio. Napoli è una delle 573 città del mondo che dichiarano da alcuni anni i propri dati climatici ed ambientali tramite l’ente no-profit. Anche quest’anno il servizio Sviluppo sostenibile e attuazione Paes ha provveduto, attraverso i moduli on line appositamente predisposti da Cdp, alla trasmissione dei dati, concordati con l’assessorato all’Ambiente e perfezionati grazie agli approfondimenti svolti nell’ambito dell’aggiornamento del Piano d’azione per l’energia sostenibile.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto