Cronaca

Immobilismo: sciopero mensa degli agenti della penitenziaria nel carcere di Poggioreale

Condivid

Napoli. Contro l’immobilismo dell’amministrazione penitenziaria della Campania scatta lo sciopero del personale. Dal 15 febbraio scorso tutto il personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale sta manifestando, attraverso l’astensione dalla mensa ordinaria. “Rivendichiamo questo gesto poiché l’unico a nostro parere per far capire il disagio che pervade l’intero Corpo di Polizia Penitenziaria che quotidianamente presta servizio, in condizioni proibitive all’interno della Casa Circondariale di Napoli, prima in Italia per condizioni di sovraffollamento detentivo” scrivono in una nota i sindacati. Le motivazioni che hanno portato alla protesta sono state elencate in un documento. In particolare gli agenti penitenziari denunciano il “totale stato di abbandono del Poliziotto Penitenziario costretto a prestare servizio nei reparti detentivi e non solo in numero palesemente insufficiente rispetto ai carichi di lavoro triplicati esponenzialmente in questo ultimo periodo, generato in particolar modo da un notevole aumento di detenuti”.  Inoltre per la “carenza di personale rispetto alle innumerevoli attività intramurarie, gli agenti sono costretti a ricoprire sistematicamente più posti di servizi contemporaneamente, con inevitabili ripercussioni sulla sicurezza dell’istituto e sul benessere del personale sottoposto a continui rischi per la propria incolumità”. Nel documento il personale denunciano le sempre più frequenti aggressioni e minacce, oltre a “turni di lavoro sempre più stressanti che comportano inevitabilmente un accentuato logorio fisico e psicologico e che minano quotidianamente la serenità dei nostri colleghi” . La forma di protesta, già iniziata alcuni giorni fa presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, si è estesa successivamente anche alla Casa circondariale di Ariano Irpino e non si esclude che possa dilagare anche negli altri Istituti Penitenziari della Regione con i poliziotti uniti tutti da un comune denominatore: il ripristino della legalità e delle condizioni di sicurezza necessarie per poter espletare con dignità il proprio lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2019 - 16:42

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57

Rione Vasto, pusher gambiano arrestato con droga dopo una colluttazione

Napoli– Un 27enne originario del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:50

Caserta, “iPhone” di cartone: truffatore smascherato dai Carabinieri

Caserta - Un giovane casertano di 20 anni è rimasto vittima di una truffa ben… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:43