Cronaca

Immobilismo: sciopero mensa degli agenti della penitenziaria nel carcere di Poggioreale

Condivid

Napoli. Contro l’immobilismo dell’amministrazione penitenziaria della Campania scatta lo sciopero del personale. Dal 15 febbraio scorso tutto il personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale sta manifestando, attraverso l’astensione dalla mensa ordinaria. “Rivendichiamo questo gesto poiché l’unico a nostro parere per far capire il disagio che pervade l’intero Corpo di Polizia Penitenziaria che quotidianamente presta servizio, in condizioni proibitive all’interno della Casa Circondariale di Napoli, prima in Italia per condizioni di sovraffollamento detentivo” scrivono in una nota i sindacati. Le motivazioni che hanno portato alla protesta sono state elencate in un documento. In particolare gli agenti penitenziari denunciano il “totale stato di abbandono del Poliziotto Penitenziario costretto a prestare servizio nei reparti detentivi e non solo in numero palesemente insufficiente rispetto ai carichi di lavoro triplicati esponenzialmente in questo ultimo periodo, generato in particolar modo da un notevole aumento di detenuti”.  Inoltre per la “carenza di personale rispetto alle innumerevoli attività intramurarie, gli agenti sono costretti a ricoprire sistematicamente più posti di servizi contemporaneamente, con inevitabili ripercussioni sulla sicurezza dell’istituto e sul benessere del personale sottoposto a continui rischi per la propria incolumità”. Nel documento il personale denunciano le sempre più frequenti aggressioni e minacce, oltre a “turni di lavoro sempre più stressanti che comportano inevitabilmente un accentuato logorio fisico e psicologico e che minano quotidianamente la serenità dei nostri colleghi” . La forma di protesta, già iniziata alcuni giorni fa presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, si è estesa successivamente anche alla Casa circondariale di Ariano Irpino e non si esclude che possa dilagare anche negli altri Istituti Penitenziari della Regione con i poliziotti uniti tutti da un comune denominatore: il ripristino della legalità e delle condizioni di sicurezza necessarie per poter espletare con dignità il proprio lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2019 - 16:42

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina del Papa

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 09:24

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29