#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:48
14.6 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...

Il Viminale telefona a Ruotolo: ‘Dal 15 febbraio niente più scorta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 15 febbraio, il giornalista Sandro Ruotolo, che vive sotto scorta dal 2015 a causa di minacce di morte provenienti dal clan camorristico dei Casalesi, non sarà più protetto dalle forze dell’ordine. Lo stesso giornalista l’ha appreso ieri da una comunicazione telefonica del Viminale. La notizia era trapelata già l’1 febbraio, ma ha trovato conferma soltanto adesso, con una dichiarazione dello stesso giornalista a Ossigeno per l’Informazione. Sandro Ruotolo ha detto a Ossigeno di essere confortato dall’ondata di dichiarazioni di solidarietà ricevute anche da chi non conosce personalmente, da amici, colleghi e da rappresentanti delle istituzioni. Tutti hanno mostrato sorpresa e hanno chiesto alle autorità di governo di ritornare sulla decisione. La revoca della protezione affidata ai Carabinieri sarebbe stata adottata dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che gestisce le scorte alle personalità a rischio, in applicazione di nuove regole, annunciate a novembre 2018, che prevedono l’aggiornamento periodico del profilo di rischio e la revoca della protezione a fronte del mutamento della situazione.”Ho molto rispetto per le istituzioni”, ha dichiarato Sandro Ruotolo a Ossigeno per l’Informazione, “e quindi non entro nel merito delle valutazioni adottate circa la mia protezione. Voglio soltanto fare osservare che senza la scorta non potrei più fare il mio lavoro. Nonostante le gravi minacce, in questi anni mi è stato possibile lavorare grazie alla protezione dello Stato. Proprio ieri la testata online ‘Fanpage’ ha pubblicato la prima puntata dell’inchiesta che sto conducendo sulla trattativa segreta del 1981 in Campania tra servizi segreti, camorra e Democrazia Cristiana per ottenere la liberazione dell’assessore regionale Cirillo, sequestrato dalle Brigate Rosse”. “Questa inchiesta”, ha proseguito Ruotolo, “riguarda uno dei grandi misteri di Stato ancora in attesa di verità. Fra l’altro, ho intervistato la sorella di Raffaele Cutolo che a un certo punto, come risulta dal video, mi ha detto minacciosamente di andarmene. Senza la protezione dei carabinieri sarei proprio dovuto andar via. Senza scorta non potrei più cercare la verità sul caso Cirillo”. Le minacce di morte contro Sandro Ruotolo furono pronucniate in carcere nel 2015, durante un colloquio fra il boss Michele Zagaria e i suoi familiari. L’anno successivo furono reiterate con il macabro ritrovamento di un maiale squartato a Casapesenna, presso un attivista antimafia che il giorno precedente aveva ospitato Sandro Ruotolo.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2019 - 06:53


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento