Cultura

Il rettore Manfredi e il presidente del Tribunale Ferrara lunedì 11 alla Federico II presentano il primo corso di Perfezionamento in Management degli Uffici Giudiziari

Condivid

Si presenterà lunedì 11 febbraio la prima edizione del Corso di Perfezionamento in Management degli Uffici Giudiziari, iniziativa unica in Italia, promossa dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell Università Federico II.
Con il Rettore Gaetano Manfredi parleranno del percorso formativo Ettore Ferrara, Presidente del Tribunale di Napoli, e Roberto Vona, Direttore del Dipartimento DeMi e del Direttore del corso di Perfezionamento Mug.

L appuntamento è alle 12 nella sala del Consiglio presso il Rettorato della Federico II, in corso Umberto I, 40 a Napoli.Con il nuovo corso l’Ateneo federiciano intende offrire una formazione direzionale di elevato valore tecnico, utile a sviluppare le competenze di management applicabili nei diversi ambiti in cui operano le figure apicali degli Uffici Giudiziari. Saranno trattate 8 “macro tematiche” specialistiche con inquadramento metodologico e approfondimenti tecnici strumentali affidate a docenti ed esperti di riconosciuto valore, con competenze ed esperienze “trasversali”, con comprovate capacità didattiche e di gestione interattiva dell’aula, con atteggiamento professionale moderno, aperto e innovativo. Il corso è a numero chiuso e potrà accogliere non più di 30 partecipanti. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2019.

Le attività cominceranno alla fine di marzo del 2019 e termineranno ad ottobre del 2019. L’impegno didattico d’aula prevede la frequenza obbligatoria a 8 seminari da 10 ore ciascuno, cadenzati mensilmente, svolti per metà il venerdì pomeriggio e per l’altra metà il sabato mattina seguente. Parteciperanno alla presentazione alcuni membri della “Faculty”, composta, tra gli altri, da accademici, magistrati e dirigenti amministrativi, come Sergio Sciarelli, Ettore Ferrara, Adele Caldarelli, Luigi Scotti, Guido Capaldo, Antonio D’Amato, Nicola Mazzocca, Maria Cristina Amoroso, Daniela Piana, Antonio Ardituro, Giancarlo Vecchi, Giovanni Conzo, Gianluigi Mangia, Giovanni Russo, Antonio Blandini, Paolo Mancuso, Michele Vietti, Raffaele Cantone, Roberto Vona.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2019 - 15:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10