#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Il primo avvocato di colore dell’ordine di Napoli: “Al tempo dell’odio sociale, questa città insegna rispetto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. E’ il primo avvocato di colore eletto con oltre 1200 preferenze all’ordine di Napoli. Hilarry Sedu sta diventando in questi giorni il simbolo dell’integrazione dei migranti. “Con l’elezione di un avvocato di colore, figlio di immigrati africani – in un tempo di alimentato odio sociale e focolare di discriminazioni che attualmente viviamo in Italia – quale membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, questa magnifica città, ancora una volta, ci ha insegnato che l’integrazione sociale passa attraverso la cultura ed il rispetto delle diversità come elemento costitutivo di qualsiasi democrazia”, ha scritto in un post su Facebook. Hillary Sedu è nato in Nigeria e cresciuto in Italia, dove è arrivato quando aveva pochi mesi di vita. Ha abbracciato la carriera di calciatore, combattendo contro una ripetuta serie di infortuni: gli esordi promettenti nella Salernitana a soli 13 anni, poi le partite in serie C2, infine il forzato abbandono per i problemi a un ginocchio. Ma Hilarry Sedu non si è dato per vinto: si laurea in giurisprudenza, consegue un master in politica migratoria e diritto dell’immigrazione. E da sabato scorso è il primo legale di colore eletto, con ben 1205 preferenze, nel Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli. Hilarry oggi ha 32 anni e da tempo è impegnato nel sociale. L’anno scorso entrò nel comitato Pari opportunità dell’Ordine napoletano; è finito sotto i riflettori della cronaca per aver rappresentato la paziente straniera ricoperta da formiche mentre era ricoverata e intubata nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. Ha deciso di candidarsi per il Consiglio dell’Ordine, piazzandosi undicesimo su 25 eletti. Hilarry è nato in Nigeria, protegge con orgoglio le sue radici ma si sente a tutti gli effetti italiano: ha creato una associazione, Nova Italia, per sostenere il riconoscimento dei diritti civili dei migranti. Dalle battaglie sui campi di pallone a quelle, ben più impegnative, sul versante sociale e della giustizia: “Non sarei riuscito – racconta – a diventare un agonista: mi sono sottoposto a cinque interventi allo stesso ginocchio e poi a un trapianto di cartilagine. La mia vita è cambiata, mi sono laureato e mi sono impegnato nel sociale per difendere dei diritti inviolabili”. Sedu è un sostenitore dello ‘ius culturae’: “Chi entra in Italia prima dei 14 anni deve diventare italiano se riesce a portare a termine i cicli scolastici”. Linea dura invece per gli immigrati che non rispettano le regole: “Alcuni bivaccano per 14 ore al giorno perche’ non ci sono obblighi nei centri di accoglienza, come per esempio quello di frequentare corsi linguistici. La colpa però non è solo loro: spesso non hanno alcun servizio e quindi diventano prede della criminalità”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2019 - 19:39


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento