Primo Piano

Il piccolo Alex ringrazia l’Italia: ‘Ci avete insegnato a non mollare’

Condivid

“Ciao a tutti, adesso che con mamma e papà siamo più che mai pronti ad affrontare anche questa seconda fase del percorso trapiantologico, ritenevamo doveroso ringraziare, una ad una, tutte le persone che abbiamo conosciuto nella nostra avventura e che ci hanno donato un sorriso, regalato una speranza ed insegnato che si deve sempre lottare anche quando la vita cerca sempre di buttarti al tappeto continuando ignobilmente a riservarti prove difficilissime”. Inizia così il lungo post scritto dalla mamma di Alex Montresor, il piccolo affetto da una rara malattia e sottoposto a un delicato intervento di trapianto di midollo osseo all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.”La forza che ci avete trasmesso con i vostri messaggi, con le vostre preghiere, con i vostri sorrisi e con i vostri abbracci è stata per noi un stimolo a non mollare”, si legge nel messaggio scritto su Facebook, in prima persona, come se a parlare fosse il bimbo.”Non vi conosciamo tutti personalmente, ma avete tutti conquistato, indistintamente, parte del nostro cuore e sarete sempre parte della nostra vita, sebbene avrei preferito che le nostre strade si fossero incrociate in maniera diversa – scrive la famiglia -. Tante volte mi sono chiesto perché a me, cosa avessi fatto di male per meritarmi tutta questa sofferenza, e solo ora l’ho capito: dovevo essere testimone del successo della scienza, del trionfo della solidarietà, del primato dell’amore e della vittoria su di una malattia genetica rara come la linfoistiocitosi emofagocitica che mi voleva strappare da tutti voi”.Il bimbo e la sua famiglia, nel lungo messaggio ringraziano decine di persone: dai medici a quanti, venuti a sapere della vicenda, hanno dato la loro disponibilità a donare il midollo, fino a Mark Zuckerberg, “per aver inventato Facebook”, e alcuni sindaci conosciuti durante le cure in Italia, come Virginia Raggi.Alessandro Maria Montresor, di un anno e mezzo, è stato curato per una gravissima forma di linfoistiocitosi emofagocitica (Hlh). Trasferito dall’Ospedale Great Ormond Street di Londra presso l’Ospedale Bambino Gesù a fine novembre, è stato sottoposto con successo a un innovativo intervento di trapianto di midollo: le cellule del padre, dopo essere state mobilizzate e raccolte dal sangue periferico, sono state manipolate per poi essere infuse nel bambino.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2019 - 15:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle verità tra Roma e Barça

All’indomani della notte più amara della stagione, l’Inter si aggrappa ai ricordi e alla cabala:… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 19:07

Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il Trio Fenice

Ai Giardini La Mortella di Ischia, la stagione concertistica sta infiammando le platee con un… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 18:42

Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia

Europol, l'Agenzia dell'Unione Europea per la Cooperazione nell'Applicazione della Legge, svolge un ruolo cruciale nel… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 18:13

Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni

Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:51

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di avvicinamento al Festival del Management

In vista della terza edizione del Festival del Management previsto per l’8 e il 9… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:37

Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima torna a casa

Si è concluso nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia l’esame autoptico sul corpo di… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:16