#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 22:53
9.2 C
Napoli

Il fiume Sarno dovrebbe divenire un fiume con quattro foci: tre a mare una a terra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pochi giorni fa alcune Associazioni e Comitati sorti intorno alla questione โ€œFiume Sarnoโ€ sono stati ricevuti presso la Sede distaccata del Comune di Torre Annunziata a Rovigliano.
Lโ€™iniziativa si deve alla Consigliera comunale Longobardi ed รจ stata condivisa dal Sindaco Ascione che รจ intervenuto sul finire dellโ€™incontro a illustrare le ragioni della collettivitร  torrese
gli ospiti, contribuendo a illustrare il Grande Progetto Sarno ripresentato con nuove soluzioni dalla Regione Campania dopo il flop clamoroso della Societร  Regionale ARCADIS.
I rappresentanti delle Associazioni – tra cui segnaliamo la Onlus nazionale lโ€™Altritalia Ambiente, che รจ tra quelle riconosciute dal Ministero dellโ€™Ambiente ed era rappresentata nellโ€™occasione dallโ€™ing. Dโ€™Amato, noto esperto del Sarno – hanno dato atto della sensibilitร  agli amministratori torresi. Perรฒ hanno anche chiaramente detto di non ritenere di poter avallare assolutamente una operazione che si prospetta altrettanto sciagurata, come e piรน di quella targata ARCADIS. Hanno perciรฒ promesso battaglia nelle sedi competenti. La ARCADIS, Societร  regionale a capitale pubblico, ora in liquidazione, รจ parte della storia recente dei fallimenti regionali succedutisi nel tentativo di dare risposta alla urgenza sanitaria e ambientale determinata dallโ€™inquinamento del Sarno. Alla sua guida si sono alternati Dirigenti generali e Alti papaveri della Regione Campania alla ricerca di prebende, peraltro distribuite senza parsimonia da mamma Regione anche ai tecnici coinvolti nella elaborazione del Grande Progetto Sarno, che di grande ebbe soprattutto la spesa. Infatti gli elaborati progettuali sfornati in pochi mesi – peraltro discutibili e incompleti – sono costati vari milioni di euro ai contribuenti. Poi i nodi delle difficoltร  vennero al pettine e la ARCADIS vegetรฒ in crisi di produzione e risultati fino allโ€™improvviso scioglimento e alla messa in liquidazione.
Il progetto ARCADIS non era altro comunque che la ri-proposizione aggiornata di vecchie idee e soluzioni risalenti agli anni Settanta del Novecento. O poco piรน. Il Grande Progetto Sarno di ARCADIS proponeva infatti una soluzione soltanto idraulica del problema che ha invece enormi nodi ambientali da sciogliere se vorrร  definirsi un progetto di disinquinamento delle rete idraulica della Valle del Sarno, fatto di un reticolo di canali, grandi e piccoli, che raggiungono uno sviluppo lineare di circa cento chilometri. Giร  Virgilio, duemila anni fa scriveva di โ€œAequora Sarnusโ€, sottolineando con il plurale โ€œAequoraโ€ la pluralitร  delle rete idrografica del fiume che ha connotato le Civiltร  arcaiche della Valle del Sarno, dai Sarrastri a Pompei. E proprio Pompei – che ci รจ stata โ€œcontrabbandataโ€ come romana dal momento della sua ri-scoperta settecentesca – va svelando le proprie radici arcaiche campane alimentate dalle acque del Sarno, come tutta la Valle, dallโ€™epoca pre-romana a oggi.
Anzi ad appena ieri, prima che il disastro del degrado e dellโ€™abbandono si abbattesse sulla rete idrografica del Sarno, con la responsabilitร  maggiore, quando non esclusiva, della gestione regionale. Una grande realtร , ereditata in gran parte dai Borbone, ma abbandonata a se stessa dalla Regione Campania per oltre quaranta anni. Ma ancora una possibile grande opportunitร  se un Progetto di reale riqualificazione ambientale la terrร  finalmente presente.
Anche questo Progetto, secondo le Associazioni ambientaliste, non prevede infatti alcuna soluzione di recupero delle acque meteoriche, risorsa che continua ad essere sprecata nonostante che il nostro territorio sia stato dotato in epoca borbonica di centinaia di โ€œvascheโ€ di assorbimento e di calma, idonee a contenere migliaia di metri cubi di acque meteoriche. Invece oggi esse, nellโ€™indifferenza generale, svolgono funzione di raccolta di liquami e di recapito di fogne nere. Ma a difesa del nostro stesso futuro abbiamo il dovere comunque di testimoniare a voce alta che il Grande Progetto Sarno non puรฒ essere soltanto un progetto idraulico. Esso invece deve essere contestualmente, se non soprattutto, un progetto di disinquinamento ambientale. Altro che storie, anzi storielle, come quelle delle โ€œattrezzature di compensazioneโ€ – come campetti da gioco e parchi urbani perifluviali – cui ha pensato la Regione Campania per irretire i Sindaci della Valle del Sarno. Cosiโ€™ vuole farli piegare docilmente al proprio potere – o piuttosto prepotere – pianificatorio. E questo non vale solo per il Comune di Torre Annunziata che con la sua costa รจ il destinatario finale di tutte le acque che attraversano la Valle del Sarno.
In conclusione, il โ€œnuovoโ€ Grande Progetto Sarno – che per pudore non reca piรน il nome pomposo di โ€œgrande progettoโ€ e viene inoltrato dallโ€™Ufficio Speciale centrale acquisti (?) – รจ stato presentato e discusso con le Associazioni presso il plesso comunale di Rovigliano.
Ma esso non รจ nuovo, non รจ grande e non fa che riproporre lo stesso tracciato e le stesse sciagurate soluzioni elaborate da ARCADIS, compresa la folle spesa della distruzione e ricostruzione del seicentesco canale pensile Bottaro, da Scafati a Torre Annunziata.
In piรน, piรน o meno da Pontenuovo alla Spiaggia di Rovigliano – a poca distanza dalla foce a mare naturale del fiume Sarno, attraverso la realizzazione di un nuovo canale che taglia lo Stagnone – questo nuovo Progetto prevede unโ€™altra foce. La terza foce, perchรฉ la seconda rimane quella che era stata prevista da ARCADIS, cioรจ dove la folle distruzione bassoliniana del Canale Sarno ha lasciato uno speco cementificato โ€ฆ costato una barca di miliardi di vecchie lire e rimasto in attesa di utilizzazione da un ventennio almeno.
Ma mamma Regione, stavolta con il Presidentissimo De Luca, pensa di utilizzare lo speco, ex seconda foce candidata a terza, o viceversa, con un progetto speculare che raccolga i reflui pedevesuviani e quelli delle vasche di Fornillo e Pianillo e li conduca – bypassando Pompei Scavi – fino al mare di Rovigliano. Sรฌ! proprio quello che alcuni giร  definiscono la costa marina del turismo archeologico di Pompei. Cosรฌ i turisti faranno bagni salutari tra buste di plastica e altre amenitร  di origine corporaleโ€ฆ..
Ma allora il Fiume Sarno potrร  fregiarsi di un ulteriore primato: essere, oltre che il fiume quinto al mondo per inquinamento (nb: Zona Champions !), anche il fiume con piรน foci, ben quattro, tre a mare e una a terra. Infatti la sorgente del Fiume Sarno stranamente ha da sempre il nome singolare di โ€œFoceโ€. Non cโ€™รจ due senza tre, quindi, anzi quattro?
Non mettiamo limiti alla divina Provvidenza. Ci penserร  mamma Regioneโ€ฆ.

PUBBLICITA

Federico L. I. Federico


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2019 - 07:34

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra:

Pubblicato il: 21/02/2025 22:53

Categoria: Cronaca, Attualitร , Italia, Ultime Notizie

Cosenzaโ€“ Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria,...

Continua a leggere
superenalotto, 21 febbraio 2025

Pubblicato il: 21/02/2025 21:38

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualitร , Ultime Notizie

Nessun '6' nรฉ '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei 6 รจ...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 21 febbraio 2025

Pubblicato il: 21/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75 CAGLIARI 20 66 90 31 86 FIRENZE 54...

Continua a leggere
Inter Napoli Inzaghi

Pubblicato il: 21/02/2025 20:15

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarร  senz'altro una partita molto importante, anche se decisiva mi sembra troppo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 20:03

Categoria: Calcio, Calcio Napoli, Ultime Notizie

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarร  in programma sabato 1ยฐ marzo alle ore 18. La decisione, giร ...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento