#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 05:55
14.7 C
Napoli

Il ‘Cold case’ della ragazza suicida a 18 anni: il gip indaga su tre amiche

facebook
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo sette lunghi anni ancora non si è arrivati alla conclusione del caso della morte di Roberta Scarsella, la diciottenne precipitata il 15 settembre del 2012 dal sesto piano del palazzo dove abitava, a Portici, in provincia di NAPOLI. Alla morte di Roberta hanno assistito tre sue amiche, oggi indagate per quello che inizialmente era stato considerato un suicidio. Venerdì scorso i consulenti nominati dal gip di NAPOLI – un ingegnere e un medico – hanno depositato ciascuno la propria perizia, acquisite oggi dai legali che hanno chiesto e ottenuto un rinvio per analizzarle. Quella sera pare che Roberta avesse alzato un po’ il gomito, forse perché particolarmente triste: era venuta a conoscenza di una nuova relazione sentimentale del suo ex. Le amiche la accompagnano a casa. La portano fino al sesto piano del palazzo dove Roberta decide di sedersi, sul davanzale di una finestra. Lei cade nel vuoto mentre le amiche cercano di afferrarla. Le indagini puntano subito sul suicidio ma con il passare del tempo, e con l’acquisizione di altre testimonianze, emergono delle discrepanze. Discrasie che hanno spinto i gip (tre se ne sono avvicendati da allora, l’ultimo nominato da poco, ndr) a ritenere plausibili anche altre piste, come quella che porta all’omicidio preterintenzionale contestato alle tre amiche le quali avrebbero anche reso ricostruzioni contrastanti riguardo l’accaduto. Il legale di una delle tre giovani, l’avvocato Maurizio Capozzi, si e’ avvalso di un perito “eccellente”, l’ex generale del Ris Luciano Garofano, per chiarire l’accaduto. Secondo Garofano, Roberta sarebbe stata vittima di un tragico incidente. Avrebbe perso l’equilibrio, forse per un capogiro, e sarebbe caduta malgrado i tentativi delle sue tre amiche di afferrarla. La scorsa estate, nel palazzo di via Cellini dove Roberta e’ morta, i periti nominati dal gip Valerio Natale, gli avvocati e i periti della difesa hanno effettuato tre distinti sopralluoghi, tra giugno e settembre, per ricostruire l’accaduto, anche con l’ausilio di un manichino (fatto precipitare dalla stessa finestra) e di alcuni droni che riprendevano dall’alto le simulazioni. In questi anni gli inquirenti per ben due volte hanno chiesto l’archiviazione. E per altrettante volte il gip ha rigettato l’istanza, convinto che la verità non fosse venuta ancora a galla. Un procedimento tribolato anche per vari intoppi: uno dei periti del giudice, per esempio, e’ stato costretto a rinunciare all’incarico per motivi di salute mentre i familiari della ragazza hanno cambiato l’avvocato per tre volte (due in occasione delle richieste di archiviazione dei pm). Lunedì prossimo, davanti alla 42esima sezione del Gip riprenderà l’analisi delle consulenze che, secondo quanto si apprende, sarebbero giunte a due diverse conclusioni.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 21:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento