#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 06:59
14 C
Napoli
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...

Gli istituti di Caserta ricevono il Premio Internazionale “Comunicare l’Europa” per il volume “Andrea… la storia delle storie”, contro bullismo e cyberbullismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 7 febbraio 2019 si è tenuta presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale “Comunicare l’Europa”, giunto alla sua decima edizione. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito a diverse personalità che operano nel mondo della cultura, tra le quali figurano i dirigenti scolastici degli istituti casertani coinvolti nel Progetto “Bullismo e Cyberbullismo”, che hanno contribuito alla realizzazione del volume Andrea… la storia delle storie (Graus Edizioni), e sono stati lodati per essersi distinti in ambito sociale con l’impegno profuso nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo: Adele Vairo (Liceo Statale “A. Manzoni”), Antonella Cerrito (I.C. “De Mare” San Cipriano d’Aversa), Antonio Varriale (I.C. “F. Collecini S. Leucio-Giovanni XXIII”), Vincenza Della Valle (I.C. “Ruggiero – 3° Circolo”), Maria Bianco (I.C. “P. Giannone”), Tania Sassi (I.C. “De Amicis – da Vinci”), e Cristina Grillo, referente del progetto.
Andrea… la storia delle storie è una raccolta di temi sul bullismo scritti dai ragazzi degli istituti aderenti al Progetto “Bullismo e Cyberbullismo”, nato da un’idea del dirigente scolastico del Liceo “A. Manzoni” Adele Vairo, e coordinato dalla prof.ssa Cristina Grillo. Il libro edito da Graus Edizioni è l’ennesima testimonianza che ci sono docenti e dirigenti che spendono la propria professionalità a servizio delle giovani generazioni, riconoscendo che etica e cultura sono valori fondamentali che devono essere guida costante nel cammino dei giovani.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 14:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento