#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:51
20.3 C
Napoli

Giugliano, l’Asl apre un’inchiesta dopo il servizio di ‘Striscia’ sui pazienti morti che escono dall’ospedale come vivi

facebook
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In onda su Canale 5 lo strano caso di pazienti deceduti e poi trasportati, del tutto illegalmente, a casa in ambulanza dall’ospedale San Giuliano di Giugliano.
L’inviato Luca Abete di “Striacia la Notizia”, ha registrato una conversazione tra una donna e alcuni responsabili di un’associazione che si occupa del trasporto dei malati. Un uomo riferiva, sotto pressione dell’inviato, che era possibile trasportare un paziente morto dall’ospedale a casa dietro compenso: dagli 80 euro ai 300. “Se mi muore qua, noi la vogliamo portare a casa”, dice la donna nel video. La risposta: “Chiamate il responsabile, che si mette d’accordo con il medico sopra – dice uno degli addetti dell’associazione -. Pure se muore in ospedale non ci stanno problemi. Firmiamo che è viva e la facciamo uscire viva. Tecnicamente esce morta. Il paziente esce contro il parere dei medici. Questo vi fa la differenza di prezzo: 80 euro per Giugliano se è viva, 300 euro se morta”.
Quindi, secondo questa associazion, e come ricostruito da Il Mattino, sarebbe possibile far lasciare l’ospedale ad una persona deceduta, dietro pagamento, con la connivenza di qualche medico che si presterebbe all’illecito certificando che il paziente è vivo anche se è morto.
Il servizio di “Striscia la Notizia” ha suscitato indignazione e dall’Asl Na2 è arrivata subito la risposta con l’apertura di una inchiesta tramite una commissione presieduta dal responsabile dell’Anticorruzione aziendale. L’inchiesta è accompagnata da un’indagine della direzione sanitaria ospedaliera. Dopo i primi riscontri la Asl ha verificato che né ambulanze in uso da parte dell’azienda né personale convenzionato sarebbero coinvolti con quanto denunciato nel servizio giornalistico. “L’episodio oggetto del servizio di Striscia la notizia sarebbe ascrivibile esclusivamente a società che effettuano trasporto infermi su commissione di privati cittadini”, si legge in una nota ufficiale.
Il direttore generale Antonio d’Amore precisa: “Stiamo verificando se quanto riportato nel servizio di televisivo corrisponde a verità. Per questo in azienda stiamo attivando due diverse commissioni di inchiesta che avranno il compito di verificare eventuali comportamenti anomali da parte di qualche dipendente. Andremo fino in fondo e se mai dovessimo scoprire delle responsabilità da parte di nostro personale saremo inflessibili”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2019 - 10:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento