#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

Giovedì 21 febbraio ‘Strane Coppie’ di Antonella Cilento: ‘Serve e padrone’ tra rarità letterarie e cinematografiche con Giorgio Amitrano e Lisa Ginzburg

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Serve, padrone, donne. Tra rigidi schemi e sovversione di regole, sono le donne all’interno di una dialettica di forza e di dipendenza le protagoniste del secondo appuntamento di “Strane Coppie 2019 – Costellazioni”, la manifestazione culturale nata a Napoli da una idea di Antonella Cilento, organizzata dalla sua scuola di scrittura Lalineascritta, e diventata, in undici anni, un appuntamento culturale di rilievo nazionale esportato anche in altre città italiane. Giovedì 21 febbraio alle 18, al Palazzo della Marina Militare di Napoli, Antonella Cilento ospita Giorgio Amitrano – uno dei massimi nipponisti italiani, traduttore delle opere di Banana Yoshimoto, Haruki Murakami e altri scrittori giapponesi contemporanei – e Lisa Ginzburg, scrittrice, traduttrice e saggista. Sul tema “Serve e padrone” si racconteranno alcuni capolavori della letteratura mondiale dell’ Ottocento e del Novecento, con interpretazioni delle attrici Nunzia Antonino e Gea Martire: Piccole di donne di Louisa-May Alcott (1868), Anna Édes di Dezső Kosztolányi (1926), e due romanzi di Tanizaki Jun’ichirō: il censurato Neve sottile (1942-48) e la sua ultima opera Le domestiche. Contributi audiovisivi, omaggio ai numerosi film ispirati ai romanzi, a cura di Marco Alfano. Al termine dell’incontro, ore 20.30, proiezione con sottotitoli del film Édes Anna (1958), pellicola rara del pluripremiato regista ungherese Zoltán Fábri. L’incontro (con la collaborazione con Mooks Mondadori Bookstore) e la visione del film sono aperti al pubblico e gratuiti. Il capolavoro di Dezső Kosztolányi, considerato il padre della letteratura ungherese del Novecento, e Le domestiche di Tanizaki, uno dei più grandi scrittori giapponesi di sempre, sono usciti per la prima volta in Italia molto di recente e questo secondo incontro di Strane Coppie 2019 è anche l’occasione per farli conoscere a un pubblico più ampio, grazie al contributo di Banco BPM e dell’Accademia d’Ungheria a Roma. Tante le possibili riflessioni sul tema della serata, che propone una galleria di ritratti di signore e di società in trasformazione e che ancora conservano una grande forza anche nel nostro tempo. Una dialettica hegeliana, qui tutta al femminile, condurrà a interrogarsi su Jo March e le sue sorelle, piccole donne nell’America del 1868, e poi a Osaka, sulle sorelle Mikioka nel mondo della buona borghesia e delle sue convenzioni sociali, descritto in Neve Sottile. Con Le domestiche si racconterà il gioco di seduzioni e interdipendenze tra serve e padroni, sino ad arrivare alla storia della sguattera di provincia Anna Édes, che a Budapest vive in pieno un dramma esistenziale e psicologico portato alle estreme conseguenze. Strane Coppie 2019 proseguirà con altri tre appuntamenti: a Roma il 7 marzo, a Napoli il 18 aprile, a Milano il 23 maggio. Media partner La Repubblica.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2019 - 20:54


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento