#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:51
14 C
Napoli

Gianni Alemanno referente politico di Mafia Capitale: chiesti 5 anni per l’ex sindaco di Roma

facebook
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una condanna di cinque anni per l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno: è questa la richiesta del pm Luca Tescaroli al temine della requisitoria, durata sei ore, nel processo all’ex sindaco di Roma nato dall’inchiesta sul cosiddetto ‘mondo di mezzo’. Alemanno risponde nel procedimento di corruzione e finanziamento illecito e, secondo la procura, l’ex sindaco di Roma avrebbe percepito oltre 200mila euro senza averne titolo, buona parte dei quali attraverso la fondazione Nuova Italia da lui presieduta. I fatti ai quali fanno riferimento gli inquirenti risalgono al periodo tra il 2012 e il 2014: Alemanno avrebbe ricevuto dall’imprenditore Salvatore Buzzi in accordo con Massimo Carminati, e tramite soggetti a loro legati, 223.500 euro, dei quali il pm ha chiesto la confisca, attraverso pagamenti alla fondazione e al suo mandatario elettorale e diecimila euro in contanti. Il tutto con l’aiuto e l’intermediazione dell’ex amministratore dell’azienda romana dei rifiuti (Ama), Franco Panzironi, suo stretto collaboratore. Gianni Alemanno è stato “l’uomo politico di riferimento dell’organizzazione Mafia Capitale all’interno dell’amministrazione comunale – sostiene Tescaroli – soprattutto, in ragione del suo ruolo apicale di sindaco, nel periodo 29 aprile 2008 -12 giugno 2013 (e successivamente di consigliere di minoranza in seno al Pdl)”. I suoi “uomini di fiducia – prosegue – indagati e alcuni anche condannati in Mafia Capitale, sono stati proiezione della persona di Alemanno, che ha impiegato per la gestione del proprio potere, e si sono interfacciati con gli esponenti apicali di Mafia Capitale, suoi corruttori (Buzzi e Carminati)”.
“Attraverso la vendita della sua funzione di sindaco – afferma il pm – e il compimento di atti contrari ai doveri dell’ufficio, e con l’ausilio del fidato Franco Panzironi, parimenti corrotto, il sodalizio criminale Mafia Capitale è riuscito a ottenere il controllo del territorio istituzionale di Ama spa, società presieduta dal Comune di Roma, incaricata di pubblico servizio, ente aggiudicatore di appalti, target privilegiato dell’organizzazione”.”Alemanno indebitamente, posto che non rientrava nelle proprie attribuzioni, e in violazione della regola dell’imparzialità – prosegue il magistrato – si è prodigato per favorire gli interessi di Buzzi e dei sodali, a cominciare dalla riscossione dei crediti vantati nei confronti di Eur spa. Sono stati poi acquisiti molteplici contatti di Salvatore Buzzi con Giovanni Alemanno e i suoi fiduciari, anche di estrazione politica, proiettati a costruire le condizioni per la realizzazione dell’assestamento di bilancio del Comune, che, alla fine del 2012, hanno consentito di rinvenire risorse economiche utili per l’attività delle cooperative di Buzzi – Carminati”.
Il pm ha sostenuto che “il fatturato delle cooperative aumentò in modo esponenziale (26.537.000 euro nel 2010 e 36.582.000 euro nel 2011 e 46.528.000 euro nel 2012 ), mentre gli affari più redditizi furono quelli ottenuti proprio grazie agli interventi di Carminati. La continuità della messa a disposizione di Alemanno in favore dell’organizzazione, il finanziamento illecito di 10mila euro per la campagna elettorale delle europee del 2014 e il sostegno elettorale ricevuto”. Dopo la requisitoria, Alemanno ha annunciato: “Lunedì gli avvocati della difesa risponderanno ad un teorema accusatorio che appare esasperato e contraddittorio. Da parte mia posso solo ribadire la mia completa innocenza”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 19:55


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento