#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:23
12 C
Napoli
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...

Gianni Alemanno referente politico di Mafia Capitale: chiesti 5 anni per l’ex sindaco di Roma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una condanna di cinque anni per l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno: è questa la richiesta del pm Luca Tescaroli al temine della requisitoria, durata sei ore, nel processo all’ex sindaco di Roma nato dall’inchiesta sul cosiddetto ‘mondo di mezzo’. Alemanno risponde nel procedimento di corruzione e finanziamento illecito e, secondo la procura, l’ex sindaco di Roma avrebbe percepito oltre 200mila euro senza averne titolo, buona parte dei quali attraverso la fondazione Nuova Italia da lui presieduta. I fatti ai quali fanno riferimento gli inquirenti risalgono al periodo tra il 2012 e il 2014: Alemanno avrebbe ricevuto dall’imprenditore Salvatore Buzzi in accordo con Massimo Carminati, e tramite soggetti a loro legati, 223.500 euro, dei quali il pm ha chiesto la confisca, attraverso pagamenti alla fondazione e al suo mandatario elettorale e diecimila euro in contanti. Il tutto con l’aiuto e l’intermediazione dell’ex amministratore dell’azienda romana dei rifiuti (Ama), Franco Panzironi, suo stretto collaboratore. Gianni Alemanno è stato “l’uomo politico di riferimento dell’organizzazione Mafia Capitale all’interno dell’amministrazione comunale – sostiene Tescaroli – soprattutto, in ragione del suo ruolo apicale di sindaco, nel periodo 29 aprile 2008 -12 giugno 2013 (e successivamente di consigliere di minoranza in seno al Pdl)”. I suoi “uomini di fiducia – prosegue – indagati e alcuni anche condannati in Mafia Capitale, sono stati proiezione della persona di Alemanno, che ha impiegato per la gestione del proprio potere, e si sono interfacciati con gli esponenti apicali di Mafia Capitale, suoi corruttori (Buzzi e Carminati)”.
“Attraverso la vendita della sua funzione di sindaco – afferma il pm – e il compimento di atti contrari ai doveri dell’ufficio, e con l’ausilio del fidato Franco Panzironi, parimenti corrotto, il sodalizio criminale Mafia Capitale è riuscito a ottenere il controllo del territorio istituzionale di Ama spa, società presieduta dal Comune di Roma, incaricata di pubblico servizio, ente aggiudicatore di appalti, target privilegiato dell’organizzazione”.”Alemanno indebitamente, posto che non rientrava nelle proprie attribuzioni, e in violazione della regola dell’imparzialità – prosegue il magistrato – si è prodigato per favorire gli interessi di Buzzi e dei sodali, a cominciare dalla riscossione dei crediti vantati nei confronti di Eur spa. Sono stati poi acquisiti molteplici contatti di Salvatore Buzzi con Giovanni Alemanno e i suoi fiduciari, anche di estrazione politica, proiettati a costruire le condizioni per la realizzazione dell’assestamento di bilancio del Comune, che, alla fine del 2012, hanno consentito di rinvenire risorse economiche utili per l’attività delle cooperative di Buzzi – Carminati”.
Il pm ha sostenuto che “il fatturato delle cooperative aumentò in modo esponenziale (26.537.000 euro nel 2010 e 36.582.000 euro nel 2011 e 46.528.000 euro nel 2012 ), mentre gli affari più redditizi furono quelli ottenuti proprio grazie agli interventi di Carminati. La continuità della messa a disposizione di Alemanno in favore dell’organizzazione, il finanziamento illecito di 10mila euro per la campagna elettorale delle europee del 2014 e il sostegno elettorale ricevuto”. Dopo la requisitoria, Alemanno ha annunciato: “Lunedì gli avvocati della difesa risponderanno ad un teorema accusatorio che appare esasperato e contraddittorio. Da parte mia posso solo ribadire la mia completa innocenza”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 19:55


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento