#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 11:05
18.7 C
Napoli
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....

Funerali di Giuseppe, il Vescovo: “La tua morte è uno sfregio all’umanità”. Lungo applauso al feretro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un lungo applauso ha accolto la bara del piccolo Giuseppe, ucciso a sette anni, dal patrigno domenica scorsa. Tante le persone in attesa all’esterno della chiesa di San Giuseppe in via Aldo Moro. Ad accogliere il feretro i sindaci di Massa Lubrense, Pompei e Cardito, le tre comunità sconvolte dalla tragedia, il sottosegretario con delega al Sud Pina Castiello e il parroco della chiesa, don Giuseppe Ruggiero. Ad officiare il rito funebre il Arcivescovo di Pompei, Tommaso Caputo: “Il mio desiderio è raccogliere quanto avete nei cuori” ha detto il vescovo. Poi ha letto una lettera rivolta al piccolo Giuseppe: “Caro Giuseppe, anche ad un sacerdote possono venire meno le parole, non vorrei però far mancare quelle parole che ti possono raccontare il resto della vita che ti è stata estirpata. Non puoi esserti affacciato a questa vita solo per farti vittima. Vorrei dirti che la vita è tutto ciò che ti è stato negato. Caro Giuseppe la vita ti ha perduto, la tua morte è sfregio all’umanità la vita ti è passata accanto e ti ha voltato le spalle ora viene da pensare che la nostalgia è per quello che non hai potuto vivere. Non era per te e non può essere per nessun altro l’abisso che hai trovato davanti alla tua strada, un pensiero anche alle tue sorelline, vittime, che sentiranno la tua mancanza e ti porteranno nel cuore”.
“Esiste una folle abitudine al male. Ci fa diventare indifferenti e ci impedisce di cogliere i momenti e le situazioni di crisi. Anche le istituzioni fanno sempre più fatica ad approntare interventi adeguati e soprattutto a mettere in atto misure di prevenzione” ha detto l’arcivescovo di Pompei, Tommaso Caputo, nell’omelia.
Emilio D’Averio


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2019 - 16:16


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento