“Promuovere la cultura nolana valorizzando quelle figure che da sempre ne rappresentano l’identità attraverso azioni che ne esaltino le espressioni più rappresentative che siano da esempio per le nuove generazioni. Ecco perché come fondazione Hyria Novla abbiamo deciso di inserire nella nostra programmazione ‘le giornate bruniane’ organizzate dall’associazione Giordano Bruno presieduta da Paolino Fusco, sostenendo il nobile progetto culturale”. Con queste parole l’avvocato Felice Scotti, presidente della fondazione Hyria, commenta le iniziative che oggi e domani interesseranno la città di Nola in occasione dell’anniversario della morte del filosofo nolano. Una due giorni per una riflessione ad ampio raggio sul pensiero di Bruno con la presenza di esperti in materia a cominciare dai docenti universitari Saverio Ricci ed Anna Maria Rao. L’appuntamento è per le 17.30 di oggi nel salone del museo storico archeologico di Nola. Domani invece, nel giorno in cui 419 anni anni fa Bruno moriva arso vivo in Campo de’ Fiori a Roma, si terrà il consueto omaggio ai piedi del monumento in piazza Giordano Bruno in sinergia con l’amministrazione comunale, che ha patrocinato le iniziative, e con la presenza del sub commissario prefettizio Mario Ambrosanio.
“Un dovere morale e civico che nasce dalla voglia di riscatto nei confronti di un uomo che la città negli anni non sempre ha onorato nel modo che avrebbe meritato” – conclude Scotti.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto