Quarantacinquesima edizione del Festival della Valle d’Itria, in programma dal 16 luglio al 4 agosto, e dedicato a Paolo Grassi a cento anni dalla nascita. Curato dal direttore artistico Alberto Triola, la kermesse avrà come tema “Albori e bagliori. Napoli e l’Europa: il secolo d’oro”, per un omaggio a Napoli, alla scuola musicale partenopea e al suo prestigio internazionale. Due delle opere che andranno in scena al Palazzo Ducale – il capolavoro di Domenico Cimarosa “Il matrimonio segreto” (16, 20 e 31 luglio, 3 agosto) del 1792, e la più rara Ecuba di Nicola Antonio Manfroce (30 luglio, 4 agosto) del 1812 – saranno affidate a uno dei grandi registi del teatro italiano, Pier Luigi Pizzi, e per la parte musicale al giovane Michele Spotti per Cimarosa, e a Fabio Luisi per Manfroce. Il Palazzo Ducale accoglierà anche altri due titoli allestiti in forma semiscenica: “Coscoletto”, operetta di Jacques Offenbach nel suo bicentenario della nascita, prima nazionale, in una nuova versione ritmica firmata da Sandro Cappelletto e Mario Desiati, l’impegno attoriale e registico di Arturo Cirillo e la direzione di Sesto Quatrini; e poi Orfeo, “pasticcio” del napoletano Nicola Porpora (2 agosto) con la regia di Massimo Gasparon e la direzione di George Petrou. L’attesa iniziativa dell’Opera in masseria diventa quest’anno itinerante, in cinque spazi del territorio (21, 23, 25, 27 luglio, e 1 agosto). La scelta dei luoghi è naturalmente legata al contesto musicale napoletano con l’intermezzo “L’ammalato immaginario” di Leonardo Vinci, per la regia di Davide Gasparro e la direzione di Sabino Manzo. Immancabile il titolo del Festival junior, “C’era una volta…Robinson Crusoe”, dall’omonima operetta di Offenbach. Il 28 e il 29 luglio in programma due concerti vocali, quindi il calendario si completa con le consuete rassegne nei chiostri e nelle chiese martinesi “Novecento e oltre” , i “Concerti del sorbetto”, i “Concerti all’ora sesta”, i “Concerti per lo spirito”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto