#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Febbraio 2025 - 10:46
9.8 C
Napoli

Federico Buffa arriva a Napoli con ‘Il rigore che non c’era’: un affresco storico, poetico e musicale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il fortunato debutto della scorsa estate, arriva “Il rigore che non c’era”, lo spettacolo teatrale di Federico Buffa su testo scritto a quattro mani con Marco Caronna, che partendo da alcune storie sportive si trasforma in un affresco storico, poetico e musicale. La nuova tournée, prodotta da International Music and Arts, partirà il 7 febbraio da Pisa e toccherà il PalaPartenope/Casa della Musica di Napoli martedì 5 marzo (Via C. Barbagallo, 115) grazie all’organizzazione della Associazione GuapaNapoli.
Prevendite: circuito GO2; biglietti da 20 a 30 euro, sconti per Associazioni, Cral, Tesserati FIGC e FIP.
“Il rigore che non c’era” è quell’evento, magari improvviso, che ha cambiato la storia di una partita, quella metafora, talvolta inaspettata, che ha trasformato la storia di una vita. In un luogo non collocato nel tempo e nello spazio incontriamo personaggi ad un bivio, davanti ad una scelta, condannati a raccontare e a raccontarsi.
Buffa così inizia il suo percorso che passa dalla storia di Sendero Luminoso a quella del Loco Houseman, da LeBron James al millesimo gol di Pelè. E ancora, vicende intrecciate tra loro, come quella di Elis Regina e di Sam Cooke, il tutto punteggiato dalla musica di Alessandro Nidi, che sottolinea, impreziosisce e accompagna le parole.
Sullo sfondo, una casa e la copertina di Sergeant Pepper dei Beatles, presente nella scena e nel testo. Da quella casa compare una sorta di angelo, custode e disincantato, interpretato da Jvonne Giò. In scena con Federico Buffa, uno strampalato attore interpretato da Marco Caronna, regista dello spettacolo, ed un pianista, Alessandro Nidi, compagni di viaggio nello scoprire che quel rigore ha cambiato la storia di tutti.
Federico Buffa (Milano, 28 luglio 1959) è un giornalista, e telecronista sportivo italiano. Oltre alla sua attività di telecronista di basket e commentatore sportivo, Buffa ha condotto alcune trasmissioni antologiche sempre a tema sportivo, nelle quali ha dimostrato – secondo Aldo Grasso – di “essere narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni” in possesso di uno stile avvolgente ed evocativo.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2019 - 09:01

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 16/02/2025 10:46

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria di Olly, che ha trionfato...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 10:30

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in possesso di un coltello a...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 10:19

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli agenti della Polfer lungo i...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 10:06

Categoria: Cronaca di Napoli, Acerra, Flash News, Ultime Notizie

Una tragedia si è consumata ad Acerra, dove una bimba di 9 mesi è morta a causa di un attacco...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 09:28

Categoria: Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

Social in rivolta per la vittoria di Olly al festival di Sanremo 2025, e docì dopo le proteste del pubblico...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento