#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:37
22.9 C
Napoli

ESCLUSIVA. Carolei a Enzuccio D’Alessandro: ‘Quel Tommasino si va spacciando per amico di tuo fratello’. L’intercettazione choc a casa del boss

facebook
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. Riemerge l’indagine per la morte dell’omicidio del consigliere comunale del Pd, Luigi Tommasino. E’ una intercettazione inserita nelle circa 1800 pagine del fascicolo ‘Tzunami’ che ha fatto luce su tutti gli affari del clan D’Alessandro degli ultimi 20 anni. E quella intercettazione, alla luce di quanto accaduto il 3 febbraio del 2009, giorno in cui Tommasino fu trucidato in Viale Europa, fornisce una chiave di lettura diversa su un possibile movente del delitto. Cosa che fino ad oggi nonostante i tre gradi di giudizio e le condanne dei killer, non è stato ancora trovato. L’intercettazione è stata registrata circa due anni prima di quell’omicidio eccellente, pochi giorni prima del Natale del 2007, nell’abitazione di Vincenzo D’Alessandro. C’è un summit, il gotha della cosca di Scanzano, parlano di appalti e di soldi. Tanti soldi. Vincenzo D’Alessandro parla con Renato Cavaliere (colui che materialmente uccise Tommasino due anni dopo e che si è pentito da qualche anno), Gennaro Pasqua, Nunzio Bellarosa, Giovanni Somma, Sebastiano Giordano e Paolo Carolei. E’ proprio ‘Pauluccio’ che chiede conto a Enzuccio D’Alessandro di un fatto strano. Menziona un consigliere comunale, tale Tommasino. Il politico – riferisce Carolei a D’Alessandro – quando ci sono gare d’appalto in vista si presenta come un ‘amico’ di Pasquale suo fratello.
E’ Carolei che introduce l’argomento mentre il ‘direttorio’ del clan parla di estorsioni, spartizioni e soldi.
“Ha preso quattro denunce, per estorsione, e una inc. una di quelle quattro, inc … quattro o cinque di loro di loro a Ciccio” dice ‘Pauluccio’ parlando agli altri sodali di una persona non meglio identificata e poi aggiunge: “Questo a … (inc.) che ha fatto, ce la mise 900.000 euro (gliela valutò) tramite di Tommasino il politico di Castellammare, quello che si va spacciando, Mimì è tuo fratello Pasqualino, il nome di tuo fratello Pasqualino, per tutte le parti, Tommasino, Tommasino proprio lo chiamano”. Secondo Carolei, Tommasino si vanta in giro di essere amico di Pasquale D’Alessandro, fratello di Vincenzo. Ma è proprio quest’ultimo a mostrare stupore, sembra non conoscere neppure il cognome del consigliere comunale: “Il cognome è quello là?”. “Il cognome? Tommasino” risponde Carolei e poi spiega: “Per esempio la gara d’appalto? Dice: “no noi con i D’Alessandro sto … inc … con Pasqualino e (inc.) dammi 100.000 euro a me li mando sopra Scanzano e risolviamo il problema. Perchè Pazziella  inc. Pasqualino. inc. è. io lo so bene che non è così …. inc… da Giordano”. Il gruppo, pare metta al corrente Vincenzo D’Alessandro di quello che è accaduto nell’ultimo periodo. Sebastiano Giordano interviene nella discussione: “Tuo fratello mi chiamò pure disse vediamo là, dissi Pasqualino io sto stretto (inc)”. Vincenzo D’Alessandro pare non conoscere alcuni particolari: “lo adesso tante cose… si, si, no .. (inc.) … è perché mi fido di te, hai capito cos’è?”. Nell’ultimo passaggio della conversazione riportato nell’inchiesta Tzunami, Carolei parla ancora di affari e di estorsioni, come se stesse mettendo al corrente Vincenzo D’Alessandro di quello che il gruppo ha fatto: “Siamo compagni è normale siamo cresciuti con lui e gli dobbiamo dare inc. il discorso è che siamo andati sotto a questo (inc.) togliendo la concessione e levandogli la proprietà inc. comunque sopra la proprietà da seicentocinquanta lui, un milione e trecentomila euro inc… fare mutuo e tutto il casino (inc.) però dietro sono stati manovrati diciamo (inc.) che succede adesso (inc.) forse riusciamo a piazzare un’altra volta l’intervento di Milante inc. questo e quell’altro (inc.) chiudiamo la concessione (inc.) per mezzo mio, per il fatto dei mezzi sequestrati, macchine demolite ecc.”.
Questa conversazione in cui due anni prima dell’omicidio di Luigi Tommasino, i ras di Scanzano, paventano le ‘millanterie’ del politico che si sarebbe presentato come ‘amico’ di Pasquale D’Alessandro della cosca non è stata una pista esplorata dagli inquirenti nel corso del processo per il delitto del politico.

 Rosaria Federico

(nella foto il luogo dell’omicidio di Gino Tommasino, il primi a sinistra nei riquadri e a seguire i boss Paolo Carolei ed Enzo D’Alessandro)


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2019 - 23:54



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento