Ecco i consigli degli esperti per ridurre la cellulite

Condivid

Un inestetismo che riguarda molte donne e che dipende da un’alterazione del tessuto sottocutaneo carico di cellule adipose tra le quali si accumulano liquidi che faticano a essere eliminati a causa di una non efficiente circolazione venosa e linfatica: si tratta della cellulite.

Questo, oltre ad essere un inestetismo tra i più odiati dalle donne di tutto il mondo, è anche un vero e proprio disturbo che, in molti casi, può creare non pochi problemi. Cerchiamo di fare un po di chiarezza sull’argomento e di andare a capire quali sono i consigli degli esperti per limitarne i danni.

I 3 stadi della cellulite

Al I stadio abbiamo la cellulite edematosa con una stasi visibile di liquidi. Nella cellulite fibrosa (II stadio) compare l’effetto “a buccia d’arancia” e se la cellulite è sclerotica (III) il tessuto cutaneo è duro e presenta macronoduli dolenti al tatto che conferiscono un profilo irregolare al tessuto stesso.

La causa principale di questo inestetismo è la ritenzione idrica, che si può combattere con uno stile di vita sano. Vediamo cosa consigliano i nutrizionisti e gli esperti.

Combattere la cellulite a tavola

La cellulite è contraddistinta da un eccesso di tessuto adiposo e da ritenzione idrica locale e il sale è un grande ritentore d’acqua. Si consiglia, quindi, di farne un uso oculato, non solo limitandone l’aggiunta nei condimenti e nei procedimenti culinari ma anche prestando attenzione agli alimenti che già ne contengono. Sono da evitare i formaggi stagionati, le carni in scatola e gli alimenti conservati. Stesso discorso per gli zuccheri semplici: lasciate stare i dolci o limitatevi a un consumo occasionale. Inoltre, bevete molto, anche fuori pasto.

Praticare attività fisica: quale?

L’esercizio fisico fa bene ed è utile a tante cose e la lotta alla cellulite non fa eccezione. L’attività fisica deve essere regolare, da svolgere almeno tre volte a settimana. Aiuta a consumare il tessuto adiposo in eccesso che si è accumulato in quelle zone dove tende ad accumularsi. Consigliate sono le lunghe camminate a passo veloce, le lezioni di aerobica e sport come andare in bicicletta o sulla cyclette o il nuoto.

È preferibile non correre perché l’impatto forte e ripetuto col terreno crea microlacerazioni alle membrane delle cellule adipose e con il tempo la situazione può peggiorare. Un’intensa attività fisica, poi, conduce a produrre acido lattico e la formazione di tossine muscolari non fa bene all’ossigenazione dei tessuti e alla circolazione. Evitare, quindi, anche lo spinning che non agevola, tra l’altro, la circolazione nei glutei.

La medicina e la chirurgia estetica

I principali trattamenti di medicina estetica anticellulite sono la carbossiterapia, che mira ad aumentare l’apporto di ossigeno nei tessuti e ad agevolare una maggiore irrorazione cutanea mediante la somministrazione sottocutanea e intradermica di anidride carbonica; la mesoterapia prevede una serie di micro-iniezioni nel derma e lo Smooth Shape si compone di due laser, un massaggio meccanico più un effetto “vacuum” di scollamento dei tessuti.

Il trattamento di chirurgia estetica più diffuso è la liposuzione, con la quale si asportano i pannicoli adiposi sotto anestesia. Meno invasiva è la mini-liposuzione o liposcultura, adatta alle persone magre che vogliono modellare il corpo. Tratta aree più limitate e prevede l’anestesia locale.

Se ci si sottopone a degli interventi chirurgici, i risultati si palesano dopo un mese dall’operazione. Con i trattamenti di medicina estetica, gli effetti sono più immediati e sono visibili, infatti, dalla terza o quarta seduta.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2019 - 08:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52