#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 06:30
11.1 C
Napoli
Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...

Due detenuti napoletani volevano uccidere un ex pentito nel carcere di Bollate: sequestrato un agente penitenziario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prima si sono fatti portare in infermeria fingendo un malore ma, al rientro nella loro sezione, armati di forbici e lamette, avrebbero minacciato l’agente di polizia penitenziaria che li stava accompagnando, per poi imbavagliarlo e rinchiuderlo in una cella dopo avergli sottratto le chiavi. Chiavi con le quali avrebbero tentato di aprire altre celle, in particolare quella dove era detenuto, in regime di isolamento, il vero bersaglio: un ex collaboratore di giustizia con cui, e’ stato riferito, i rapporti erano tesi e le liti continue o, altra versione che le indagini dovranno appurare, per eseguire l’ordine arrivato dell'”esterno” di ucciderlo. Per questo i due detenuti di origini napoletani, pure loro in isolamento, che ieri sera nel carcere milanese di Bollate, attorno alle 22, hanno aggredito l’agente e creato attimi di allarme, sono stati denunciati alla Procura di Milano per sequestro di persona. Nei loro confronti, inoltre, la direzione dell’istituto di pena ha aperto una inchiesta interna sui cui vige riserbo e un procedimento disciplinare: per loro sono stati disposti 15 giorni in isolamento e, accanto al loro trasferimento in altre strutture, e’ stato proposto al Dap di applicare il regime di sorveglianza particolare (art. 14 bis dell’ordinamento penitenziario). A dare notizia della vicenda sono state varie sigle sindacali fornendo anche ricostruzioni particolareggiate di quanto accaduto. Aldo Di Giacomo, segretario del sindacato Polizia Penitenziaria, in una nota ha fatto sapere che “i due detenuti avevano l’intenzione di uccidere un collaboratore di giustizia anch’esso recluso presso il reparto isolamento” ma “fortuna ha voluto che non siano riusciti ad aprire la cella dove era rinchiuso”. Invece “il malcapitato e’ rimasto per lungo tempo in balia dei due, impotente, scioccato per quanto stava accadendo”, fino a quando “le urla che provenivano dalla sezione isolamento” – urla che, insieme a quelle dei detenuti, l’agente sotto sequestro “non ha mai smesso di lanciare” – hanno attirato l’attenzione dei suoi colleghi”. I quali “solo dopo una lunga trattativa con i due rivoltosi, (…) a fatica sono riusciti” a liberarlo e “a garantire l’incolumita’ del collaboratore di giustizia, senza che nessuno subisse danni”. Per il sindacalista, “l’ordine di uccidere il pentito” potrebbe essere “giunto dall’esterno”, cosa che pero’ dovra’ essere accertata. Per Gennarino De Fazio, della UilPa Polizia Penitenziaria nazionale, “anche questa volta le conseguenze peggiori sono state evitate per circostanze fortunose (…). E’ di tutta evidenza – si legge in un comunicato – che non ci si puo’ affidare alla provvidenza e, lungi dal voler impersonare la Cassandra, sembra scontato che non potra’ andare sempre bene: se ci dobbiamo affidare al soccorso dei detenuti per garantire la sicurezza delle istituzioni e per portare a casa la pelle, siamo al fallimento del sistema d’esecuzione penale dello Stato”. Ora si attende la formale apertura di una inchiesta penale.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2019 - 19:23

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento