#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 18:30
16.4 C
Napoli

Ditte “amiche” per gli eventi di Natale, in manette sindaco nel casertano

facebook
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Capua e della Stazione di Sparanise, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di Martiello Salvatore, Sindaco del Comune di Sparanise, ritenuto responsabile di tentativo di induzione indebita. Nei confronti dell’indagato è stata applicata, conformemente alla richiesta di questo Ufficio, la misura degli arresti domiciliari. Il provvedimento adottato scaturisce da una complessa attività d’indagine avviata nel dicembre del 2017 e condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Sparanise. La vicenda processuale è nata dalla segnalazione di un Consigliere Comunale di minoranza ai Carabinieri, che elencava una serie di violazioni delle normative vigenti che, a suo avviso, erano state commesse dal Consiglio Comunale di Sparanise. Tra le irregolarità segnalate ve ne erano alcune afferenti la procedura indetta per l’affidamento delle manifestazioni che dovevano svolgersi in occasione delle festività natalizie per l’anno 2017/2018. Nel corso dell’attività di indagine è emerso che il Sindaco, nonostante il ruolo istituzionale rivestito, compiva atti idonei, diretti in modo non equivoco a indurre il Presidente dell’Associazione Pro Loco di Sparanise (risultata aggiudicataria per la manifestazione di interesse indetta dal Comune di Sparanise per le festività natalizie 2017 — 2018, avente ad oggetto lo svolgimento di attività culturali e di intrattenimento), a coinvolgere in tale programma determinate ditte e ad assegnare di conseguenza alle stesse ditte somme di danaro. Dette “pressioni” — secondo quanto emerge — furono poste in essere al fine di indurre il Presidente della Pro Loco a coinvolgere nel programma le “ditte amiche dell’Amministrazione” che l’indagato aveva indicato e assegnare a ciascuna l’importo dallo stesso stabilito, prospettando, implicitamente, che l’esecuzione del servizio non poteva prescindere da tali richieste. Tale disegno criminoso non si concretizzava in quanto la vittima non dava seguito alla richiesta indebita. Poi, nel corso dell’intera indagine, si è avuto modo di apprezzare anche la determinazione con cui il prevenuto ha portato a termine il suo intento delittuoso: difatti, il diniego opposto dal Presidente della Pro Loco alla realizzazione del programma elaborato dal Primo Cittadino, non gli ha impedito di raggiungere il proprio obiettivo. Ed infatti, provvedeva successivamente con delibera di Giunta Comunale alla revoca dell’affidamento e alla assegnazione diretta delle attività, mediante frazionamento del servizio, anche a ditte che aveva indicato allo stesso Presidente della Pro Loco, giustificando il tutto alla luce di ragioni di convenienza economica per l’amministrazione, scelta che favoriva determinati operatori e determinava, di conseguenza, una maggiore spesa rispetto a quella che il Comune avrebbe sostenuto se avesse assegnato il servizio a seguito della procedura selettiva che era stata appositamente indetta. In realtà, l’anzidetto “ripensamento” della Giunta Comunale in termini di un risparmio economico per le casse del Comune di Sparanise, poi di fatto non appare essersi realizzato, in quanto dalla documentazione raccolta nel corso dell’attività. investigativa, è stato accertato che, per la realizzazione degli eventi programmati in occasione delle festività natalizie 2017/2018, il Comune di Sparanise ha provveduto a liquidare la somma di euro 18.783,92; dunque, un importo ben superiore ai 16.000,00 € previsti dal bando, quale massimo contributo comunale erogabile per la realizzazione delle manifestazioni natalizie 2017/2018.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2019 - 10:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento