#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17.5 C
Napoli

‘Diritto alla pizza’ di Angelo Pisani per Rogiosi Editore al Teatro Jovinelli di Caiazzo

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mondo della pizza in una versione inedita, proposta nel lavoro editoriale dell’avvocato Angelo Pisani, pubblicato da Rogiosi. “Diritto alla pizza” racchiude in 184 pagine storie molto note o quasi sconosciute; esemplari, comunque, di come il mondo che ruota intorno alla pizza stia cambiando. Attesa la presentazione di domani, alle 18.30 a Caiazzo (CE), che sarà ospitata al Teatro Jovinelli c/o Palazzo Mazziotti in Via Umberto I, 61. Al tavolo dei relatori, insieme all’autore, interverranno l’attore Biagio Izzo e Franco Pepe, maestro pizzaiolo di Pepe in Grani. Moderano i giornalisti Paolo Chiariello e Giovanni Chianelli.
“Diritto alla pizza” non è il solito libro ‘sulla pizza’, ma forse il primo libro ‘per la pizza’. Perché in questo libro si parla di diritto alla pizza. Diritto in senso tecnico: l’impianto di norme che coinvolge una fattispecie economica e culturale di grande rilevanza, specie nel nostro paese e specie nella città che l’ha creata. E diritto in senso nobile. Diritto come – trascrivo – “potere di assumere un determinato comportamento in funzione dei propri interessi”. Il diritto bello, quello che richiama i diritti civili, la dichiarazione dei diritti dell’uomo. La possibilità ‘in nome di’.
Nel testo non ci si sofferma, dunque, sulle dispute solite legate alla pizza: chi la fa meglio, chi l’ha inventata, lieviti madre, lievito sì lievito no, i prodotti a chilometro zero e tutte le parole ‘di plastica’ che sono state introdotte per complicare, in pessima fede, una storia che non è complessa ma, tutt’al più, intensa. Nel libro si parla di casi. Vicende in cui le due tipologie di diritto (quello che comprende le norme e quello che coinvolge le possibilità) si interrogano, si alternano, si illuminano. A volte si scontrano, altre vanno a braccetto. E si parla di storie molto note o quasi sconosciute; esemplari, comunque, di come il mondo che ruota intorno alla pizza stia cambiando.
Mentre la pizza, questa gustosa pietanza che piace praticamente a tutti, se cambia, cambia poco e bene. E solo quando chi la tratta ha maturato il diritto di farlo.
L’autore
Angelo Pisani è avvocato del foro di Napoli. Dopo aver guidato come presidente l’Associazione nazionale praticanti avvocati, nel 2000 organizza il movimento “Noi consumatori” che si attesta su tutto il territorio italiano come un sodalizio che combatte in vari campi del diritto i soprusi dei poteri forti (da Equitalia alle banche alle multinazionali del tabacco). Alcune sue difese sono entrate in cronaca nazionale: Diego Armando Maradona, Ciro Esposito, la famiglia della piccola Fortuna Loffredo.
Nel 2011 è eletto presidente dell’VIII municipalità di Napoli, sul cui territorio si trova Scampia, da più parti definita terra di frontiera.
Nel 2016 è autore di “Luci a Scampia”, che racconta questa esperienza.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2019 - 17:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento