#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:37
19.4 C
Napoli
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...

Di Maio nel suo liceo, tra amarcord e botta-risposta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domande sui tagli alla scuola, sul trasferimento dei migranti dal centro di Castelnuovo di Porto e sulle politiche di Salvini in tema di immigrazione. Per chiudere, l’accusa di uno studente di fare propaganda elettorale. Il clima da amarcord che ha avvolto il ritorno di Luigi Di Maio nel liceo classico frequentato da ragazzo, l’Imbriani di Pomigliano d’ Arco, e’ stato parzialmente offuscato da un botta e risposta con studenti dopo che una rappresentante d’istituto aveva denunciato le pressioni delle autorita’ scolastiche a non rovinare la festa contestando. Prima di allora per il vicepremier era stato un tuffo nel passato, l’incontro con la sua ex insegnante (“emozionante piu’ del giuramento da ministro”), un video fatto di cimeli, un’intervista ai cronisti in erba della scuola in cui confessa che quando stava al liceo il suo sogno era quello di fare il poliziotto e alla politica proprio non ci pensava. Nell’auditorium, ad ascoltare il figlio ministro, ci sono anche la mamma professoressa e il papa’ Antonio. Il preside dell’Imbriani, Domenico Toscano, seduto sul palco accanto a Di Maio, se lo coccola senza lesinare gli aggettivi (“grandissimo ministro che risolvi tutti i problemi, ricordati della scuola”, gli dice) e vorrebbe replicare lui agli allievi contestatori, ma il vicepremier gli fa cenno di soprassedere e prende il microfono per dialogare in prima persona. “Dite che Maurizia – l’autrice della denuncia con uno sfogo sui social – e’ stata al centro di attacchi e pressioni mediatiche, che e’ stata massacrata. Da questo punto di vista non puo’ che avere tutta la mia solidarieta’ dal momento che subisco attacchi ogni ora”. Poi le risposte alle domande dei ragazzi. Sui tagli alla scuola Di Maio nega ogni addebito: “Non avrei mai approvato una legge di bilancio con i tagli alla scuola. Ma e’ la mia parola contro la vostra. Percio’ ho preso un impegno con i rappresentanti degli studenti a incontrarci con i rispettivi tecnici per dimostrarvi che i tagli non ci sono stati”. “Tuttavia questo – ha proseguito – ci deve insegnare a mettere in discussione le notizie che girano. Tagliare soldi alla scuola nella quantita’ abnorme che dite (4 miliardi) non sarebbe mai stato possibile”. Di Maio ne approfitta per ricordare come la sicurezza edilizia sia una priorita’ del governo gialloverde. “Vogliamo mettere a norma le scuole italiane. Abbiamo gia’ fatto un primo decreto da 1,7 mld”. Quanto alla questione migranti ha respinto le accuse di chi parla di deportazioni. “Abbiamo autorizzato il trasferimento dal centro di Castelnuovo – ha detto – perche’ il nuovo contratto di affitto del centro costava 12 milioni. E inoltre calando gli arrivi abbiamo visto che non abbiamo bisogno di tanti centri”. Dalla platea alza la mano un terzo studente. Non per fare una domanda, ma per dire al ministro che fa propaganda elettorale. “Dimmi tu cosa devo fare – la replica di Di Maio – . Se vuoi non parlo e non rispondo piu’ alle vostre domande”. Il dialogo con gli studenti termina qui. Si passa quindi alle premiazioni e a una estenuante sessione di selfie cui Di Maio non si nega. Nel frattempo all’ esterno un centinaio di Si – Cobas (“degli affezionati” aveva minimizzato il ministro al suo arrivo) inneggiano a Maurizia e scandiscono slogan contro il governo inducendo la scorta del vicepremier a lasciare la scuola da un’ uscita secondaria.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2019 - 19:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento