#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:37
19.4 C
Napoli
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...

Detenuto evade dal Tribunale dopo un’udienza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Abbiamo appena appreso della rocambolesca evasione di un Detenuto, sembra di origine rumena, dal perimetro del Tribunale di Brescia, ove era stato tradotto per un’udienza. Il fatto, dalle primissime e frammentarie notizie che pervengono, è avvenuto circa un’ora fa”. Lo riferisce Gennarino De Fazio, della UILPA Polizia Penitenziaria nazionale. “Da quanto si apprende in questa fase convulsa – aggiunge – pare fosse in corso la traduzione di due detenuti presso il Tribunale di Brescia per un’udienza – sembra – connessa ad una procedura di estradizione. Uno dei due, all’esterno del Tribunale, si sarebbe divincolato dal personale della Polizia penitenziaria che lo scortava facendo perdere le sue tracce. Sono immediatamente scattate le ricerche ad opera della stessa Polizia penitenziaria e delle altre forze dell’ordine”. “Dopo i fatti di Trento, Lucca, Bollate, Torino, Salerno e Ariano Irpino, solo per citarne alcuni, l’evento odierno si colloca, evidentemente, in una sequela continua di accadimenti che mettono ancora una volta palesemente a nudo la crisi del sistema penitenziario e dell’esecuzione penale del Paese e che, specie per un Governo che almeno a parole fa della sicurezza uno dei suoi principali baluardi, richiede interventi strategici, straordinari e immediati. Non è possibile infatti – chiosa De Fazio – che il ministro Bonafede e l’Esecutivo nel suo complesso continuino ad assistere in maniera pressoché inerte allo sfascio penitenziario, che si traduce in enormi rischi per la collettività e, naturalmente, per le donne e gli uomini della Polizia penitenziaria che sono esposti, oltre che come cittadini, anche quali operatori di un sistema ormai al tracollo loro malgrado”. “Esortiamo nuovamente – conclude l’esponente della UILPA PP – il ministro Bonafede a costituire una sorta di ‘unità di crisi’ con l’obiettivo di concepire provvedimenti immediati, concreti e tangibili che favoriscano la messa in sicurezza del sistema penitenziario a carattere emergenziale, quale conditio sine qua non per una ristrutturazione compiuta dei processi, in grado di invertire la tendenza e con l’obiettivo di restituire dignità alle condizioni di lavoro della Polizia penitenziaria, civiltà alla detenzione e sicurezza al Paese, nonché ad aprire parallelamente un tavolo di confronto permanente fra il vertice politico, le Amministrazioni (DAP e DGMC) e le Organizzazioni Sindacali rappresentative”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2019 - 14:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento