La Procura regionale della Corte dei Conti della Campania ha depositato 12 citazioni nei confronti di dirigenti delle aziende sanitarie, ospedaliere e universitarie campane ritenuti responsabili di un “consistente danno erariale”. Dalle indagini sarebbe emerso un maggiore esborso da parte di varie Aziende sanitarie della Campania di somme pari a 4.881.378 euro a seguito del mancato conseguimento della riduzione della spesa di competenza rispetto agli obiettivi stabiliti dal legislatore per attuare la cosiddetta “spending review”. Le indagini, condotte dal vice procuratore generale Francesco Vitiello avviate a seguito della rilevazione di alcune spese anomale presenti nei bilanci della Regione, hanno consentito di rilevare che, nonostante l’esistenza di un obbligo di riduzione del 5% della spesa al fine di razionalizzare le risorse in ambito sanitario e di conseguire una riduzione dei costi per l’acquisto di beni e servizi, le strutture pubbliche sottoposto a controllo “non hanno provveduto ad adempiere puntualmente a tale incombenza producendo un ingiustificato e illegittimo aggravio di spesa per le casse dell’ente regionale pari a quasi 5 milioni di euro”. I finanzieri della compagnia di Nola hanno analizzato i bilanci di 12 strutture pubbliche campane: Asl Avellino, Asl Benevento, Asl Caserta, Asl Napoli 2 Nord, Asl Napoli 3 Sud, Asl Salerno, Azienda ospedaliera dei Colli, Azienda ospedaliero-universitaria Seconda Universitร (ex Sun) ora “Luigi Vanvitelli”, l’Irccs Pascale, Azienda ospedaliera Moscati, Azienda ospedaliera Rummo, Azienda ospedaliera Ruggi di Salerno. Nel corso degli accertamenti รจ stata ricostruita l’intera procedura amministrativo-contabile adottata dalla Regione Campania e dalle singole direzioni sanitarie e ospedaliere per giungere alla riduzione delle spese di competenza rilevandosi “la colposa insufficienza dell’attivitร posta in essere a tal fine che ha subito significativi incrementi solo dopo l’avvio delle attivitร istruttorie della Procura contabile”. Le citazioni coinvolgono i singoli direttori generali, direttori sanitari, direttori amministrativi e i referenti responsabili dell’attuazione del dl 95/12.
Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2019 - 10:31

Pubblicato il: 16/02/2025 18:34
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei, il...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 18:15
Categoria: Calcio, Castellammare di Stabia, Ultime Notizie
Avrebbe meritato di portarsi a casa il pallone anche se di gol ne ha realizzati soltanto due. Ma il gol...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 17:45
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
NAPOLI โ Ancora un grave incidente stradale nel capoluogo partenopeo. Nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 2:00, una...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 17:38
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
MARCIANISE โ Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio, le guardie giurate del WWF...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 17:31
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
NAPOLI โ Momenti di tensione nella serata di ieri in via Amerigo Vespucci, dove un uomo di 35 anni, di...
Continua a leggere