#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 17:24
22.7 C
Napoli
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...

Da mercoledì 27 febbraio alla Sala Assoli e al Teatro Nuovo ‘Reality’ e ‘Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Compagnia Deflorian/Tagliarini arriva a Napoli, da martedì 26 febbraio a domenica 3 marzo 2019, per un’intensa settimana di spettacoli, seminari e incontri, una ‘residenza artistica’ che prende vita da un progetto condiviso e promosso da Casa del Contemporaneo e Teatro Pubblico Campano.
Saranno due le opere sceniche che si alterneranno nelle sale di Montecalvario, a partire da Reality, dal 27 febbraio al 1 marzo in Sala Assoli, e Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni, sabato 2 e domenica 3 marzo al Teatro Nuovo. Gli spazi della Sala Assoli ospiteranno, dal 28 febbraio al 2 marzo, un seminario a numero chiuso a cura di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. La filosofia di Reality – in cui s’incrociano i temi della realtà in un reality senza show – prende spunto dall’essere anonimi e unici, speciali e banali, avere il quotidiano come orizzonte: è racchiusa tutta qui l’esistenza di Janina Turek. Questa donna polacca, per oltre cinquant’anni, ha annotato minuziosamente ‘i dati’ della sua vita. La mole incredibile di informazioni era racchiusa in 748 quaderni, trovati alla sua morte nel 2000 dalla figlia ignara ed esterrefatta. Questi appunti sono stati rivisti dallo sguardo di Mariusz Szczygieł, nel reportage che ha dato a Daria Deflorian e Antonio Tagliarini la possibilità di scoprire la storia. Per Reality, la cui ideazione e performance vede impegnati Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, l’artista trentina ha vinto il premio Ubu 2012 come miglior attrice. Punto di partenza e sfondo di Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni, con Daria Deflorian, Monica Piseddu, Antonio Tagliarini e Valentino Villa, è una immagine forte, tratta dalle pagine iniziali del romanzo L’esattore dello scrittore greco Petros Markaris, scritto nel 2011. Siamo nel pieno della crisi economica greca, quando vengono trovate le salme di quattro donne, pensionate, che si sono tolte volontariamente la vita. Deflorian/Tagliarini hanno circoscritto il loro immaginario tra il momento in cui le donne prendono i sonniferi e quello in cui, una ad una, lasciano la vita nell’immacolato e piccolo appartamento di periferia.
L’intensa settimana di appuntamenti prenderà il via oggi, martedì 26 febbraio alle ore 18,30, negli spazi dell’Asilo (Sala Teatro, via Giuseppe Maffei, 4), dove si terrà l’incontro Deflorian/Tagliarini: Evocare l’invisibile, moderato da Francesca Saturnino e Rosalba Ruggeri.
Sono previste agevolazioni sul costo dei biglietti per chi deciderà di assistere ad entrambi gli spettacoli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2019 - 10:06


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento