#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Marzo 2025 - 14:58
12.2 C
Napoli
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...
Napoli-Milan, Conte: “Sarebbe da stupidi non pensare allo scudetto”
Sant’Angelo dei Lombardi, 58enne cade dal tetto di casa: è...
Conte alla vigilia di Napoli-Milan: “Neres recuperato, ma devo fare...
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
JA Mining launches a new mining platform to help users...
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...
Castellammare, al teatro Karol debutto di “Scusatemi…sono ancora rinchiuso nel...
Presentazione a Napoli della Trilogia del Tempo di Antonino Causi
Napoli, il clan Troncone e il pizzo anche durante la...
Napoli, occupava abusivamente Cappella ottocentesca a Chiaia: sgomberata e denunciata
Scuola, il concorso per presidi finisce nel mirino della Procura...
Maradona, battaglia legale infinita: le figlie citano in giudizio le...
Chirurgo bariatrico a processo: al via le udienze, attese testimonianze...
Assalto al portavalori: i banditi parlavano con accento sardo
Terremoto Myanmar: il bilancio supera i 1.000 morti, soccorsi a...
Ecomafie, missione in Campania: focus su traffico rifiuti e eccellenze...
La separazione delle carriere in magistratura in dirittura di arrivo
Il Napoli celebra i 2.500 anni della città con la...
Che tempo fa oggi ? Previsioni Meteo Napoli e Campania...
MeteoMar Napoli previsioni e Bollettino del mare 29 Marzo 2025

Da mercoledì 27 febbraio alla Sala Assoli e al Teatro Nuovo ‘Reality’ e ‘Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Compagnia Deflorian/Tagliarini arriva a Napoli, da martedì 26 febbraio a domenica 3 marzo 2019, per un’intensa settimana di spettacoli, seminari e incontri, una ‘residenza artistica’ che prende vita da un progetto condiviso e promosso da Casa del Contemporaneo e Teatro Pubblico Campano.
Saranno due le opere sceniche che si alterneranno nelle sale di Montecalvario, a partire da Reality, dal 27 febbraio al 1 marzo in Sala Assoli, e Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni, sabato 2 e domenica 3 marzo al Teatro Nuovo. Gli spazi della Sala Assoli ospiteranno, dal 28 febbraio al 2 marzo, un seminario a numero chiuso a cura di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. La filosofia di Reality – in cui s’incrociano i temi della realtà in un reality senza show – prende spunto dall’essere anonimi e unici, speciali e banali, avere il quotidiano come orizzonte: è racchiusa tutta qui l’esistenza di Janina Turek. Questa donna polacca, per oltre cinquant’anni, ha annotato minuziosamente ‘i dati’ della sua vita. La mole incredibile di informazioni era racchiusa in 748 quaderni, trovati alla sua morte nel 2000 dalla figlia ignara ed esterrefatta. Questi appunti sono stati rivisti dallo sguardo di Mariusz Szczygieł, nel reportage che ha dato a Daria Deflorian e Antonio Tagliarini la possibilità di scoprire la storia. Per Reality, la cui ideazione e performance vede impegnati Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, l’artista trentina ha vinto il premio Ubu 2012 come miglior attrice. Punto di partenza e sfondo di Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni, con Daria Deflorian, Monica Piseddu, Antonio Tagliarini e Valentino Villa, è una immagine forte, tratta dalle pagine iniziali del romanzo L’esattore dello scrittore greco Petros Markaris, scritto nel 2011. Siamo nel pieno della crisi economica greca, quando vengono trovate le salme di quattro donne, pensionate, che si sono tolte volontariamente la vita. Deflorian/Tagliarini hanno circoscritto il loro immaginario tra il momento in cui le donne prendono i sonniferi e quello in cui, una ad una, lasciano la vita nell’immacolato e piccolo appartamento di periferia.
L’intensa settimana di appuntamenti prenderà il via oggi, martedì 26 febbraio alle ore 18,30, negli spazi dell’Asilo (Sala Teatro, via Giuseppe Maffei, 4), dove si terrà l’incontro Deflorian/Tagliarini: Evocare l’invisibile, moderato da Francesca Saturnino e Rosalba Ruggeri.
Sono previste agevolazioni sul costo dei biglietti per chi deciderà di assistere ad entrambi gli spettacoli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2019 - 10:06

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento