Attualità

Corona, 4 mesi e poi lo sfratto. Poverino…

Condivid

Avra’ circa quattro mesi di tempo per lasciare la sua ormai ex casa a pochi passi da Corso Como, zona della movida milanese, di discoteche e di vip, Fabrizio Corona che gia’ quasi un anno fa si era visto confiscare dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano quell’abitazione comprata piu’ di dieci anni fa, per i giudici attraverso un prestanome. Un appartamento del valore di circa 2 milioni di euro in cui l’ex ‘re dei paparazzi’, comunque, ha continuato ad abitare in questi mesi, nonostante la confisca, tanto che come dimora per il suo affidamento terapeutico e’ stata indicata proprio via De Cristoforis. L’avviso di ‘sfratto’ dell’Agenzia del Demanio e’ finito ora negli atti del Tribunale di Sorveglianza -che lo scorso 30 novembre ha confermato l’affidamento terapeutico per Corona- e della Procura generale che con l’Avvocato generale Nunzia Gatto ha chiesto di recente ancora una volta la revoca dell’affidamento. Risale al 15 febbraio la comunicazione dell’Agenzia con avviso all’ex agente fotografico di lasciare la casa “entro 120 giorni”, perche’ non ha piu’ titolo per abitarci (ultimamente pagava l’affitto al Demanio). L’appartamento e’ stato confiscato (era intestato “fittiziamente” ad un suo collaboratore) su decisione della Sezione misure di prevenzione, presieduta da Fabio Roia, gia’ lo scorso aprile e, dunque, ora appartiene allo Stato. I giudici nel provvedimento avevano sottolineato che parte dei soldi della compravendita della casa andarono anche ad un “pregiudicato calabrese”. La Procura generale, dal canto suo, nelle scorse settimane ha depositato alla Sorveglianza un’altra richiesta di revoca dell’affidamento, facendo notare, tra le altre cose, che l’ex ‘re dei paparazzi’, malgrado si debba curare dalla dipendenza dalla cocaina, e’ andato a dicembre nel ‘boschetto della droga’ di Rogoredo, periferia sud di Milano, a fare “l’agente provocatore” e a fingere di acquistare stupefacenti per una trasmissione televisiva. E cio’ malgrado tra le prescrizioni del suo programma ci sia il divieto di frequentare tossicodipendenti. L’udienza davanti alla Sorveglianza non e’ ancora stata fissata, cosi’ come non e’ stata ancora messa in calendario nemmeno l’udienza in Cassazione. Alla Suprema Corte, infatti, sempre l’Avvocato generale Nunzia Gatto ha fatto ricorso contro la conferma dell’affidamento.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2019 - 20:05
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14