Cronaca di Napoli

Controlli nella movida di Chiaia: sequestrata famosa villa per ricevimenti in via Petrarca

Condivid

Gli Agenti della Polizia Municipale Unità Operativa Chiaia durante il fine settimana hanno effettuato controlli presso numerosi locali della Movida napoletana.Le attività concentrate sulla collina di Posillipo hanno portato al sequestro parziale di una famosa Villa per ricevimenti in via Petrarca. Gli Agenti si sono imbattuti in una serata danzante organizzata nella prestigiosa residenza dove era in corso una cena seguita da intrattenimento danzante con deejay e strumentazione professionale. I gestori della struttura erano sprovvisti delle autorizzazioni. Inoltre, parte della serata si svolgeva in una struttura in pvc realizzata su un terrazzo per la quale non vi era nemmeno l’autorizzazione alla somministrazione di alimenti. La struttura è stata sottoposta a sequestro penale per mancanza dell’agibilità, dove si sono registrate 383 presenze, ed ai titolari è stata anche contestata una multa per attività di ristorazione in luoghi diversi da quelli autorizzati, mancanza di impatto acustico e di licenza per pubblico spettacolo nonché mancata voltura delle autorizzazioni ai nuovi gestori per un importo complessivo di 12.000 euro. È all’esame la legittimità della struttura realizzata sul terrazzo. I controlli sono proseguiti a Capo Posillipo presso un ristorante oggetto di segnalazione per disturbo alla quiete pubblica dove si stava svolgendo una serata con musica e spettacolo. I gestori, sforniti delle autorizzazioni per tali attività di intrattenimento, sono stati multati con un importo di 6.000 euro.
A Bagnoli gli Agenti si sono imbattuti in una serata presso un famoso locale della zona con oltre 1000 clienti. Controllata la struttura e le autorizzazioni è emerso che il gestore non aveva rispettato tutte le prescrizioni di sicurezza dettate per tali eventi ovvero non vi era la presenza dei Vigili del Fuoco imposta dal titolo autorizzativo. Il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica per tale omissione. Durante i controlli, al Borgo Marinari il titolare di un locale è stato denunciato per la chiusura dello spazio esterno con una struttura in pvc e pannelli creando un vero e proprio volume ed è stato multato perché occupava suolo pubblico in eccedenza per 20 mq rispetto alla superficie autorizzata. In via Lucilio si è provveduto alla notifica di ordinanza di cessazione dell’attività con contestuale verbale di 5.000 euro per mancanza di autorizzazione alla somministrazione. Una paninoteca in Piazza Sannazaro è stata multata per 9 mq di occupazione abusiva di suolo pubblico e con una multa di 5.000 euro per mancanza di autorizzazione alla vendita dei prodotti alimentari.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2019 - 15:57

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Etna in eruzione: uno spettacolo di lava e neve

Il vulcano siciliano ha dato spettacolo con l'eruzione del cratere Bocca Nuova, creando un suggestivo… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 21:01

Fine vita: la Toscana è la prima regione con una legge sul suicidio assistito

La Toscana è la prima regione a prevedere il suicidio medicalmente assistito per i pazienti… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 20:46

Salerno: denunciati due 23enni per il lancio di un ordigno artigianale davanti alla Questura

Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 20:21

Teggiano, anziano aggredito da un branco di cani randagi: ricoverato con gravi ferite

Teggiano– Un uomo di 74 anni è stato attaccato da un branco di cani randagi… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 19:55

Torre del Greco, aggredisce gli agenti: arrestato 38enne gahnese

Un uomo di 38 anni è stato arrestato a Torre del Greco per violenza e… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 19:48

Quattro nuove interdittive antimafia: stop ad aziende nei comuni di Marano, Qualiano e Napoli

Napoli - Prosegue l’azione di contrasto alle infiltrazioni criminali nel tessuto economico locale. Il prefetto… Leggi tutto

12 Febbraio 2025 - 19:32