#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Controlli nella movida di Chiaia: sequestrata famosa villa per ricevimenti in via Petrarca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli Agenti della Polizia Municipale Unità Operativa Chiaia durante il fine settimana hanno effettuato controlli presso numerosi locali della Movida napoletana.Le attività concentrate sulla collina di Posillipo hanno portato al sequestro parziale di una famosa Villa per ricevimenti in via Petrarca. Gli Agenti si sono imbattuti in una serata danzante organizzata nella prestigiosa residenza dove era in corso una cena seguita da intrattenimento danzante con deejay e strumentazione professionale. I gestori della struttura erano sprovvisti delle autorizzazioni. Inoltre, parte della serata si svolgeva in una struttura in pvc realizzata su un terrazzo per la quale non vi era nemmeno l’autorizzazione alla somministrazione di alimenti. La struttura è stata sottoposta a sequestro penale per mancanza dell’agibilità, dove si sono registrate 383 presenze, ed ai titolari è stata anche contestata una multa per attività di ristorazione in luoghi diversi da quelli autorizzati, mancanza di impatto acustico e di licenza per pubblico spettacolo nonché mancata voltura delle autorizzazioni ai nuovi gestori per un importo complessivo di 12.000 euro. È all’esame la legittimità della struttura realizzata sul terrazzo. I controlli sono proseguiti a Capo Posillipo presso un ristorante oggetto di segnalazione per disturbo alla quiete pubblica dove si stava svolgendo una serata con musica e spettacolo. I gestori, sforniti delle autorizzazioni per tali attività di intrattenimento, sono stati multati con un importo di 6.000 euro.
A Bagnoli gli Agenti si sono imbattuti in una serata presso un famoso locale della zona con oltre 1000 clienti. Controllata la struttura e le autorizzazioni è emerso che il gestore non aveva rispettato tutte le prescrizioni di sicurezza dettate per tali eventi ovvero non vi era la presenza dei Vigili del Fuoco imposta dal titolo autorizzativo. Il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica per tale omissione. Durante i controlli, al Borgo Marinari il titolare di un locale è stato denunciato per la chiusura dello spazio esterno con una struttura in pvc e pannelli creando un vero e proprio volume ed è stato multato perché occupava suolo pubblico in eccedenza per 20 mq rispetto alla superficie autorizzata. In via Lucilio si è provveduto alla notifica di ordinanza di cessazione dell’attività con contestuale verbale di 5.000 euro per mancanza di autorizzazione alla somministrazione. Una paninoteca in Piazza Sannazaro è stata multata per 9 mq di occupazione abusiva di suolo pubblico e con una multa di 5.000 euro per mancanza di autorizzazione alla vendita dei prodotti alimentari.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2019 - 15:57

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento