#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

Cinque smartphone rinvenuti dalla polizia penitenziaria nel carcere di Avellino

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Negli ultimi giorni nella Casa Circondariale di Avellino a seguito di indagini interne e a conclusione di mirate operazioni di polizia con perquisizioni ed approfonditi controlli sono stati rinvenuti in diversi momenti ben cinque cellulari funzionanti abilmente occultati nelle celle e zone detentive. Ormai il fenomeno del possesso di oggetti non consentiti quale i cellulari diviene sempre più diffuso nell’Istituto irpino ed in tutti gli Istituti della Regione. Il possesso ed il traffico tra l’esterno e l’interno del carcere di tali apparecchi viene favorito dalle micro dimensioni degli stessi e dalle tante possibilità di ingresso. Infatti le ridotte dimensioni facilitano l’occultamento nei pacchi diretti ai detenuti o sulle persone ammesse ai colloqui come accertato dai tanti rinvenimenti avvenuti. Anche la natura dei materiali dei cellulari prevalentemente in plastica consentono il passaggio degli stessi anche in presenza di metal detector. La polizia penitenziaria che opera con un costante sotto organico anche nei settori nevralgici per la sicurezza come il “reparto colloqui” riesce a fare quello che può ma l’efficienza del servizio dipende soprattutto dal numero degli uomini in divisa impiegati e da adeguate strumentazioni che purtroppo non esistono. Così le celle diventano veri e proprio call center a disposizione della criminalità anche quella organizzata che può inviare messaggi ed ordini all’esterno nonostante lo stato detentivo. Aspetto cruciale della questione è che il possesso illegittimo dei cellulari in carcere viene perseguito unicamente da sanzioni disciplinari interne e non da ipotesi di reato specifiche che se fossero previste ed applicate costituirebbero un valido deterrente a tale traffico che di sicuro favorisce anche l’attività criminale sul territorio compromettendo il livello di sicurezza interna agli Istituti con la possibile divulgazione di notizie che possono riguardare l’obiettivo sensibile del carcere. Ad esempio l’azione del Nucleo Cinofili Antidroga interna all’istituto può essere annunciata all’esterno dai detenuti con l’utilizzo dei cellulari illegalmente posseduti. Ormai le denunce del SAPPe sono tante in merito come più volte è stata rappresentata la necessità di una schermatura sulle strutture penitenziarie per impedire quanto rappresentato. Un plauso va al personale della Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Avellino nei diversi Ruoli che non abbassa la guardia ed opera con alto senso del dovere e spiccata professionalità ed il risultato del rinvenimento dei cinque cellulari ne è la riprova.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2019 - 15:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento