Lo ha deciso la giunta comunale nel corso della sua ultima riunione. A Don Di Lella sarà intitolata l’area di fronte alla Chiesa del Buon Pastore, all’intersezione tra viale Raffaello, via G.M. Bosco, viale Cappiello e piazza Pitesti. Proprio del Buon Pastore Don Di Lella, scomparso poco meno di un anno fa, fu parroco dal 1973 e l’Amministrazione comunale ha scelto quest’area a ridosso della Chiesa ove il sacerdote visse parte del suo ministero.
Laureato in Scienze Naturali, Don Di Lella fu ordinato sacerdote a 26 anni e fu Salesiano nella Comunità di Caserta per 17 anni. In seguito, fu per 22 anni Penitenziere Maggiore, cioè investito della facoltà di confessare ed assolvere nei casi riservati.
Ma Don Di Lella fu soprattutto – come hanno ricordato migliaia di persone nella richiesta di intitolazione – un sacerdote che parlava al cuore delle persone, non sempre compreso dalle gerarchie pur se amatissimo dai giovani e dai cittadini dei rioni popolari della città. Nell’anniversario della sua scomparsa, la figura di Don Di Lella verrà ricordata lunedì prossimo 25 febbraio, alle ore 18.00, nel corso di una Santa Messa celebrata dal vescovo emerito monsignor Raffaele Nogaro.
Gustavo Gentile
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto