#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:52
19.1 C
Napoli
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Carnevale delle Culture, a Montemaran: Eugenio Bennato e la tarantella più lunga della storia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due serate straordinarie pronte ad arricchire uno dei carnevali più attesi della Campania, quello di Montemarano: tutto pronto per il Carnevale delle Culture di Montemarano, ideato dalla Scuola di Tarantella Montemaranese, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese e, quest’anno, in collaborazione con il Comune di Montemarano.
Il Carnevale delle Culture nasce come un’anteprima del Carnevale basata sullo scambio delle culture, “perché dietro una tradizione importante come quella del Carnevale e della Tarantella Montemaranese deve esserci sempre un’apertura culturale – afferma D’Agnese -. La tradizione è sempre generata da uno scambio di culture e tradizioni millenarie che, come nella tarantella montemaranese, nascono da uno scambio con diversi popoli e diversità”. A suggellare questo concetto è stato ideato il Carnevale delle Culture, strettamente in linea con la tradizione “perché siamo consapevoli che per difendere una tradizione bisogna conoscerla e diffonderla, e questo è quello che facciamo a Carnevale e che facciamo tutto l’anno con le lezioni di tarantella montemaranese”.
“Lavoriamo a questa edizione del Carnevale di Montemarano praticamente da quasi un anno – afferma il Sindaco di Montemarano, Beniamino Palmieri -. Siamo riusciti ad ottenere un finanziamento dalla Regione Campania ed anche la previsione del treno storico e ad allestire un programma ambizioso che ci consentirà di garantire un’ottima accoglienza e di tenere insieme la tipicità di una tradizione unica nel suo genere con l’enogastronomia di eccellenza. Invitiamo tutti a venirci a trovare e a divertire e a farsi trascinare dalla tarantella montemaranese lontano dai problemi quotidiani, il popolo di Montemarano saprà accompagnarvi in questo viaggio che appaga e rinfranca”.
Venerdì 1 marzo, alle ore 21.30 in Piazza Mercato, si esibiranno Le Sette Bocche e Le Voci del Sud dirette da Eugenio Bennato. Sabato 9 marzo dalle 21 presso la palestra comunale, via alla tarantella più lunga della storia. Ad arricchire le due serate menu speciali nei ristoranti, stand gastronomici ed una intera piazza dedicata al gusto ed alle eccellenze enogastronomiche in una struttura riscaldata.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2019 - 13:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento