#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Carceri: scoppia la ‘Questione Campania’ e la polizia penitenziaria annuncia lo ‘stato di agitazione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Care colleghe e colleghi, il S.A.P.Pe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, primo organismo di rappresentanza del Corpo, nella persona dello scrivente unitamente al Segretario Generale dott. Donato CAPECE ha sollevato ai vertici politici di via Arenula e dell’Amministrazione del D.A.P. le criticità ed emergenze del sistema penitenziario della Regione creando una vera e propria “Questione Campana” a seguito del sovraffollamento della popolazione detenuta che ha raggiunto circa 7700 unità a fronte di una capienza tollerabile di 6100 detenuti”. Inizia così la lettera che Capece ha inviato nel pomeriggio di oggi a tutti i suoi iscritti e nel quale si annunzia lo stato di agitazione della polizia penitenziaria iscritta al Sappe. “Nello specifico è stata denunciata la drammaticità che vive attualmente la struttura di Napoli-Poggioreale- si legge nella missiva- con i suoi 2411 detenuti ad ieri e con un aumento esponenziale di eventi critici che ricadono in primis sulla pelle dei Poliziotti Penitenziari e su tutti gli operatori delle diverse aree operanti in tale drammatico contesto che ogni giorno con organici inadeguati e senza supporti tecnico logistici fronteggiano l’impossibile. Il Sappe in via prioritaria ha chiesto all’Amministrazione centrale uno sfollamento della popolazione detenuta da ricondurre nei limiti della capienza tollerabile di circa 1600 unità. Un adeguamento degli organici del Corpo, al fine di assicurare i livelli di sicurezza propri di una complessa struttura quale è quella di Poggioreale e compensando il budget del monte ore del lavoro straordinario con una integrazione per garantire una legittima Esecuzione Penale detentiva come dettato dagli Ordinamenti e dai dettami Costituzionali. Si rappresenta che la pianta organica fissata è di 911 unità nei diversi ruoli ma risultano amministrate 800 unità delle quali effettivamente presenti solo 707 nei vari turni di servizio. Per comprendere la drammaticità che si vive nella struttura penitenziaria partenopea si riportano solo alcuni degli eventi critici registrati dal 01.01.2018 al 13.02.2019: – Suicidi nr.5 – Decessi per cause naturali nr.13 – Atti di aggressione in totale nr.212 – Atti di aggressione al Personale di Polizia Penitenziaria nr.32 – Oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale nr.83 – Minacce ingiurie ad altro nr.78 – Manifestazioni proteste collettive nr.38 – “ Per non parlare di atti di autolesionismo e del rinvenimento di cellulari e traffico di sostanze stupefacenti”. La scrivente O.S. ribadisce il già proclamato stato di agitazione e nel rispetto della propria autonomia di azione lascia libertà di scelta, ai propri iscritti, di partecipazione alla astensione dalla Mensa Ordinaria di Servizio a decorrere dalla data del 15.02.2019. La vibrante azione di protesta del Segretario Generale del Sappe è costante ed è rivolta, nelle ultime ore, in primis verso il Ministro Guardasigilli Alfonso BONAFEDE per sollecitare i dovuti interventi ormai improcrastinabili. Si comunica che in assenza delle doverose soluzioni sulle problematiche sollevate il S.A.P.Pe metterà in campo azioni di protesta nel rispetto delle proprie prerogative che verranno comunicate, con l’inizio della prossima settimana, agli iscritti ed a tutto il Personale interessato”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2019 - 15:47

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento