#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.5 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Camorra, ora resta solo il ‘fantasma’ Di Lauro: è latitante da oltre 13 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ora resta solo lui Marco Di Lauro, primula rossa della camorra di Secondigliano dal 2005. L’arresto di Ciro Rinaldi ha lasciato il primato al boss Di Lauro, finito nel regno dell’ombra 14 anni fa. Era il sette dicembre del 2004, quando si scatenò l’offensiva dello Stato contro le compagini malavitose di Scampia e della zona nord di Napoli. L’esercito di Paolo Di Lauro da una parte, quello degli scissionisti dall’altra. Molti la ricorderanno come la notte delle manette, c’era anche il suo nome nella lista degli uomini da catturare, la casella è però rimasta vacante; prima irreperibile, poi latitante. Da più di 13 anni. Marco Di Lauro, nato il 16 giugno del 1980, il famigerato F4, così veniva indicato nei libri paga del clan di cui fa parte, perché è il quarto dei dieci figli maschi di Ciruzzo ‘o milionario. Al momento il 37enne è considerato il secondo latitante più pericoloso d’Italia, prima di lui nella speciale classifica, c’è soltanto Matteo Messina Denaro. Parlando di camorristi, davanti ai 13 anni di buio risultano ridimensionati i 10 di Rosetta Cutolo, i 3 del padre Paolo Di Lauro, mentre non regge per niente il paragone, la durata della latitanza del fratello Cosimo. Per pentiti e uomini d’onore sarebbe addirittura più scaltro di Ciruzzo, da cui avrebbe ereditato le doti di mediatore e di invisibile. Dal 2006 compare tra i latitanti di massima pericolosità ed è ricercato in campo internazionale. Dal 2013 finisce sotto la lente degli investigatori americani, che indagano su presunte affari chiusi da Marco Di Lauro a New York. A parte le notizie lacunose – molto spesso leggende – che lo vorrebbero in questa o in quella parte del mondo, la sua presenza sarebbe stata ipotizzata negli ultimi anni in Slovenia, in Grecia e soprattutto in Francia, dove la famiglia Di Lauro ha investito nel campo immobiliare. Non mancano certo le puntate nel suo quartiere. Alcuni collaboratori di giustizia hanno raccontato di aver avuto contatti con F4 e che lui sarebbe tornato in occasione della terza faida di Scampia, quella che ha visto lo scontro degli uomini della Vanella e del cartello formato dalle cosche Abete, Abbinante e Notturno. Il mito negativo di Marco Di Lauro ha molto appeal sui giovani boss e sui rampolli delle famiglie malavitose. Sulle bacheche di alcuni di essi di recente sono comparsi articoli che parlano dei presunti avvistamenti del 37enne. Cosa che fa riflettere è rappresentata dal fatto che ogni post del genere era annunciato sempre dalle stesse due emoticon, quella della bocca cucita e quella del fantasma.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2019 - 23:04


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento