#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
13.6 C
Napoli

Camorra, ora resta solo il ‘fantasma’ Di Lauro: è latitante da oltre 13 anni

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ora resta solo lui Marco Di Lauro, primula rossa della camorra di Secondigliano dal 2005. L’arresto di Ciro Rinaldi ha lasciato il primato al boss Di Lauro, finito nel regno dell’ombra 14 anni fa. Era il sette dicembre del 2004, quando si scatenò l’offensiva dello Stato contro le compagini malavitose di Scampia e della zona nord di Napoli. L’esercito di Paolo Di Lauro da una parte, quello degli scissionisti dall’altra. Molti la ricorderanno come la notte delle manette, c’era anche il suo nome nella lista degli uomini da catturare, la casella è però rimasta vacante; prima irreperibile, poi latitante. Da più di 13 anni. Marco Di Lauro, nato il 16 giugno del 1980, il famigerato F4, così veniva indicato nei libri paga del clan di cui fa parte, perché è il quarto dei dieci figli maschi di Ciruzzo ‘o milionario. Al momento il 37enne è considerato il secondo latitante più pericoloso d’Italia, prima di lui nella speciale classifica, c’è soltanto Matteo Messina Denaro. Parlando di camorristi, davanti ai 13 anni di buio risultano ridimensionati i 10 di Rosetta Cutolo, i 3 del padre Paolo Di Lauro, mentre non regge per niente il paragone, la durata della latitanza del fratello Cosimo. Per pentiti e uomini d’onore sarebbe addirittura più scaltro di Ciruzzo, da cui avrebbe ereditato le doti di mediatore e di invisibile. Dal 2006 compare tra i latitanti di massima pericolosità ed è ricercato in campo internazionale. Dal 2013 finisce sotto la lente degli investigatori americani, che indagano su presunte affari chiusi da Marco Di Lauro a New York. A parte le notizie lacunose – molto spesso leggende – che lo vorrebbero in questa o in quella parte del mondo, la sua presenza sarebbe stata ipotizzata negli ultimi anni in Slovenia, in Grecia e soprattutto in Francia, dove la famiglia Di Lauro ha investito nel campo immobiliare. Non mancano certo le puntate nel suo quartiere. Alcuni collaboratori di giustizia hanno raccontato di aver avuto contatti con F4 e che lui sarebbe tornato in occasione della terza faida di Scampia, quella che ha visto lo scontro degli uomini della Vanella e del cartello formato dalle cosche Abete, Abbinante e Notturno. Il mito negativo di Marco Di Lauro ha molto appeal sui giovani boss e sui rampolli delle famiglie malavitose. Sulle bacheche di alcuni di essi di recente sono comparsi articoli che parlano dei presunti avvistamenti del 37enne. Cosa che fa riflettere è rappresentata dal fatto che ogni post del genere era annunciato sempre dalle stesse due emoticon, quella della bocca cucita e quella del fantasma.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2019 - 23:04


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento