Italia

Calcio e violenza, fin qui è andata meglio…

Condivid

Il bilancio sulle violenze dei tifosi al termine del girone di andata dei campionati professionistici di calcio (A, B e Lega Pro) e’ tuttavia “nel complesso positivo”, anche se il risultato e’ condizionato dal confronto con i dati “estremamente negativi” dell’anno scorso. La fotografia la fa il Dipartimento della Pubblica sicurezza (Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive). E l’organismo bacchetta club e dirigenze del calcio, parlando di una situazione di “immanente precarieta'”, causata ancora “dalle profonde carenze-assenze delle societa’ calcistiche e delle Leghe”. Una delle note liete e’ la crescita della partecipazione di pubblico alle partite, passata in questa stagione da 24.500 a 25.200 spettatori di media a gara. Sono poi risultati praticamente nulli gli incidenti allo stadio o nelle immediate vicinanze, mentre si confermano, seppur con numeri inferiori, le condotte delinquenziali/incivili sulle vie di trasporto (come nel caso di Inter-Napoli appunto): in ambito autostradale sono scese da 67 a 30 (5 di tifosi del Napoli, 4 della Fiorentina, 3 della Sampdoria, Milan e Juve, due della Roma); in ambito ferroviario sono aumentate da 4 a 6 (un episodio a testa per Roma, Napoli, Bologna, Fiorentina, Cosenza e Vis Pesaro). E le tifoserie protagoniste di queste condotte sono calate da 29 a 19. Gli incontri di calcio che hanno fatto registrare feriti si sono dimezzati (da 30 a 15); i feriti tra i civili sono scesi da 23 a 19; quelli tra le forze dell’ordine da 24 a 15; le persone arrestate sono passate da 25 a 18 e quelle denunciate da 431 a 299; in controtendenza i feriti tra gli steward, saliti da 3 a 5. L’impiego delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza delle partite ha subito un ulteriore decremento rispetto alla scorsa stagione (-5%) con 4.444 unita’ in meno (da 85.388 a 80.994).


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2019 - 20:38
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19